La Guida Definitiva Per Viaggiare In Treno In Italia

Il sistema ferroviario italiano è una delle più importanti dell'infrastruttura italiana, con una lunghezza totale di 24,567km di cui linee attive sono 16,832km. La rete è cresciuta con la costruzione della nuova rete ferroviaria ad alta velocità.L'Italia è anche un membro dell'Unione Internazionale delle Ferrovie (UIC), e il codice paese UIC per l'Italia è 83. Il sistema ferroviario d'Italia ha vari tipi di servizi e modelli di treni.
Principali Operatori Del Sistema Ferroviario Italiano
Trenitalia
Trenitalia S.p.A è il principale operatore ferroviario italiano. Una sussidiaria delle Ferrovie dello Stato Italiane, a sua volta in parte posseduta dal governo italiano, la società è di proprietà pubblica e in parte privata da un gruppo di investitori privati. Trenitalia offre il trasporto ferroviario nazionale in Italia e collegamenti internazionali verso Austria, Francia, Germania e Svizzera. La società gestiste sia treni regionali che a lunga percorrenza. Trenitalia tra i suoi obiettivi garantire al Paese un'offerta di servizi di qualità, in grado di soddisfare, in ambito nazionale ed europeo, le esigenze di mobilità dei viaggiatori, impegnandosi a rendere sempre più moderna e funzionale la struttura industriale e indirizzare l'azienda verso obiettivi di sviluppo tecnologico e di fatturato a costi efficienti, lavorando per competere, con lealtà e professionalità.
Tipi Di Pass Disponibili Su Trenitalia
Il pass su Trenitalia è dedicato ai cittadini stranieri residenti fuori dall'Italia. Il pass può essere facilmente acquistato in formato e-ticket sul sito web ufficiale di Trenitalia, presso le biglietterie italiane, le agenzie di viaggio e i tour operator italiani e stranieri. Ci sono due tipi di pass disponibili -
- Easy - Il pass easy è valido per viaggiare sui treni Frecce, Frecce+Freccialink, Intercity, Intercity Notte e per gli Eurocity Italia-Svizzera sulle tratte nazionali in Italia.
- Comfort - Il pass comfort è valido per viaggiare sui treni Frecce, Frecce+Freccialink, Intercity Notte e per gli Eurocity Italia-Svizzera sulle tratte nazionali in Italia.
I prezzi dell Pass su Trenitalia
- Pass per 3 viaggi in 7 giorni - Il costo del pass varia da 119 euro fino a 189 euro
- Pass per 4 viaggi in 7 giorni - Il costo varia da 149 euro fino a 234 euro.
- Pass per 7 viaggi in 15 giorni - Il costo del pass varia da 229 euro fino a 369 euro.
- Pass per 10 viaggi in 30 giorni - Il costo varia da 304 euro fino a 469 euro.
Assistenza Alle Persone Con Disabilità E A Ridotta Mobilità
Il servizio di assistenza in stazione è effettuato da RFI ed è rivolto alle persone con disabilità o persone a ridotta mobilità, nella cui accezione rientrano -
- Le persone che si muovono su sedia a ruote
- Le persone con problemi agli arti o con difficoltà di deambulazione
- Le persone anziane
- Le donne in gravidanza
- Le persone con disabilità visive
- Le persone con disabilità uditive
- Le persone con disabilità intellettive
Cose Che Troverai Sul Treno Trenitalia
Sui treni Trenitalia troverai una varietà di servizi a seconda del tipo di treno e della classe, tra cui comfort come aria condizionata, prese di corrente, Wi-Fi, spazio per i bagagli e potenzialmente servizi di ristorazione come bistrot o distribuitosi automatici, oltre a funzionalità come il portale FRECCE per intrattenimento e informazioni di viaggio.
Servizi Essenziali In Caso Di Sciopero
Nei giorni di sciopero Trenitalia garantisce i servizi minimi di trasporto erogati in base ad accordi con le organizzazioni sindacali e secondo quanto ritenuto opportuno dalla Commissione incaricata di garantire l'attuazione della legge. In particolare, per il trasporto locale, sono stati pianificati servizi essenziali nelle fasce orarie di punta (dalle 6 alle 9 di mattina e dalle 18:00 alle 21:00 da lunedì a sabato).
Informazione Su Contatti Di Trenitalia
- Fondata nel - 2000
- Fondata da - Ferrovie dello Stato Italiane
- Sede Principale - Roma
- Sito web ufficiale - www.trenitalia.com
Italo
Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A (NTV) è un'impresa ferroviaria italiana privata, di proprietà della Mediterranean Shipping Company, che opera nel campo dei trasporti ferroviari ad alta velocità. Il servizio consiste di diverse rotte, le quali servono 55 città e 62 stazioni. Con l'inizio dei servizi all'inizio del 2012, è diventato il primo operatore privato europeo ad accesso aperto di treni ad alta velocità. La sede centrale di NTV si trova a Roma. Da Aprile 2018, la società è posseduta in maggioranza dal fondo di investimento azionario infrastrutturale Global Infrastructure Partners.
Tariffe E Prezzi Su Italo
- Tariffa Low Cost - Il biglietto low cost è modificabile fino a 72 ore prima della partenza.
- Tariffa Economy - La tariffa economy offre un equilibrio perfetto tra flessibilità e convenienza in ogni ambiente di viaggio, e è possibile cambiare senza limiti orario e data fino a 3 minuti prima della partenza.
- Tariffa Flex - La tariffa flex su Italo offre massima flessibilità in ogni ambiente di viaggio e ti lascia cambiare quante volte vuoi l'orario, data e nome del viaggiatore (a pagamento) fino a 3 minuti prima della partenza.
Acquistare I Biglietti Italo
è possibile acquistare i biglietti del treno Italo tramite le agenzie di Viaggio, l'app Italo, tra le biglietterie in Stazione o via il sito web ufficiale d' Italo. Gli metodi di pagamento dipende da dove acquistate i biglietti, è possibile pagare in contanti, con bancomat, con carte di credito, paypal, ecc.
Assistenza Passeggeri A Mobilità Ridotta Su Italo
In tutte le stazioni servite da Italo il servizio di assistenza in stazione, in salita sul treno e in discesa dal treno è effettuato da RFI - Rete Ferroviaria Italiana. In stazione il personale dedicato da RFI aspetterà il viaggiatore con disabilità o mobilità ridotta al punto d'incontro concordato al momento della prenotazione. È facile acquistare il biglietto o prenotare il servizio di assistenza in stazione su Italo via il numero Pronto Italo, che risponde tutti i giorni dalle 7 alle 23.
Cose Che Troverai Sul Treno Italo
- Comodi sedili reclinabili
- Wi-Fi gratuito
- Un'area snack con distributori automatici di caffè, bevande e snack
- Deposito di bagagli
Viaggiare Con Gli Animali Domestici Su Italo
Cani di piccola taglia, gatti e altri animali domestici sono benvenuti sui treni Italo. Con Italo è possibile portare gli animali piccoli domestici in un trasportino senza costi aggiuntivi. In caso che il cane è du taglia media o grande, dovrai acquistare un biglietto a un prezzo conveniente. A bordo del treno, riceverai un comodo tappetino per il tuo cane, assicurandogli di rilassarsi e viaggiare insieme a te in tutta comodità.
Suggerimenti Per Pianificare Il Viaggio In Italia Su Italo
- Prenotare i biglietti in anticipo - Per assicurare le tariffe migliori e la disponibilità è consigliato di prenotare i biglietti del treno in anticipo, sopratutto durante l'alta stagione.
- Controllare le promozioni d' Italo - Italo offre spesso sconti e offerte speciali, quindi è consigliato di controllare il sito web ufficiale d'Italo per le ultime offerte.
- Considerare le classi di viaggio - Italo offre diverse classi di viaggio, tra cui Smart, Prima Business e Club Executive che offrono diversi livelli di comfort e servizi.
- Esplorare le destinazioni di Italo - Italo anche collega le principali città italiane, per pianificare facilmente il tuo itinerario.
Informazione Su Contatti Di Italo
- Fondata nel - Dicembre, 2006
- Fondata da - Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle
- Industria - Trasporto ferroviario
- Sede Principale - Roma, Italia
- Slogan - Italo is magic
- Sito web ufficiale - www.italotreno.com
ITALIARAIL
ItaliaRail è un'azienda specializzata nell'aiutare i viaggiatori fuori dall'Italia a pianificare e prenotare viaggi in treno in Italia e in tutta Europa, che offre accesso alla rete Trenitalia e ad altri servizi ferroviari europei, tra cui treni ad alta velocità e regionali, nonché abbonamenti ferroviari. ItaliaRail offre sia biglietti ferroviari da città a città che abbonamenti ferroviari, offrendo ottime soluzioni per i viaggiatori che desiderano esplorare la campagna italiana.
Frasi Importanti In Italiano Per Viaggiare In Treno.
È risaputo che la cosa migliore da sapere quando si viaggia all'estero è la lingua madre. Di seguito sono alcune frasi importanti per aiutarti a orientarti tra le ferrovie.
- Da quale binario parte il mio treno?
- Dove si convalida il biglietto?
- Dov'è la stazione centrale?
- Dove sono i bagni?
- Dov'è il deposito bagagli?
- Dove trovo le informazioni sugli orari di arrivo e partenza dei treni?
- Dov'è l'assistenza clienti? Dov'è l'ufficio informazioni?
- Il mio treno è un treno espresso?
- Dov'è la carrozza/il vagone ristorante
- Dov'è la biglietteria automatica più vicina?
Le Domande Frequenti
Perché dovrei prendere in considerazione un viaggio in treno in Italia?
Viaggiare in treno in Italia è facile, efficiente, veloce e, per la maggior parte dei viaggiatori e dei residenti, il modo migliore per spostarsi in gran parte del Paese. Alcuni treni hanno sia carrozze di prima classe che di seconda, anche se spesso i treni regionali hanno solo carrozze di seconda classe.
È consentito di fumare sui treni?
Molti paesi europei hanno promulgato leggi che proibiscono di fumare sui treni e limitano severamente il fumo nelle stazioni ferroviarie. Fumare non è consentito sui treni nella stragrande maggioranza dei paesi in cui è valido un pass Eurail, anche se in alcuni paesi è più severamente applicato che in altri.
Posso portare il mio animale domestico sui treni in Italia?
Si, è possibile portare il animale domestico sui treni in Italia, ma ci sono alcune regole e requisiti da seguire, a seconda del treno e delle dimensioni del tuo animale domestico. Gli animali domestici di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente in un trasportino dalle dimensioni massime di 70 x 30 x 50 cm. Per i cani di grossa taglia è necessario un biglietto e devono essere tenuti al guinzaglio e dotati di museruola.
Ci sarà il Wi-Fi sul treno in Italia?
Si, è possibile accedere a Internet con un laptop, tablet, smartphone o qualsiasi altro dispositivo portatile con un ascheda wifi incorporata quando sei sui treni. Tieni presente che il segnale Wi-Fi potrebbe calare nelle gallerie e quando il treno passa le stazioni.
Quale sono le stazioni principali del treno in Italia?
- Roma Termini
- Milano Centrale
- Torino Porta Nuova
- Firenze Santa Maria Novella
- Bologna Centrale
- Roma Tiburtina
- Napoli Centrale
- Milano Cadorna
- Venezia Mestre
- Venezia Santa Lucia
- Genova Brignole
- Palermo Centrale
- Trieste Centrale
- Verona Porta Nuova