Blog

Popular topics

Post Image
Istruzione

Storia Del Regno D'Italia

Il Regno d'Italia era uno stato che è esistito dal 1861, dopo l'unità d'Italia quando Vittorio Emanuele II di Sardegna fu proclamato re d'Italia, fino al 1946 quando un referendum portò alla costituzione della Repubblica Italiana. Il Regno d'Italia copriva e talvolta superava la superficie terreste dell'Italia odierna. Il Regno estese gradualmente la sua area attraverso l'unificazione italiana fino al 1870. La significazione del Regno d'Italia è cruciale nella storia italiana, che pose fine a secoli di frammentazione e aprì la strada a una nazione moderna e unita, che in seguito si evolse nella Repubblica Italiana. 

La Proclamazione (17 Marzo, 1861) 

Su 17 marzo 1861, fu proclamato il Regno d'Italia e Vittorio Emanuele II, già re di Sardegna, divenne il primo re dell'Italia unita, segnano un passo significativo nell' unificazione della penisola italiana. Torino divenne la capitale del nuovo Stato. Il 17 marzo è commemorato annualmente dall'anniversario dell'Unita d'Italia, festa nazionale istituita nel 1911. Il decreto reale recitava - "Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e per i suoi successori il titolo di Re d'Italia"

  • Titolo esteso - Legge 17 marzo 1861, n. 4671 
  • Estensione Territoriale - Tutta l'Italia 
  • Stato - In vigore 
  • Tipo legge - Legge 
  • Promulgato - 17 Marzo, 1861

Il Trattato di Vienna (4 Ottobre, 1866) 

Il Trattato di Vienna del 1866 fu un accordo firmato il 3 Ottobre 1866 e ratificato il 12 ottobre dal Regno d'Italia e dall' Impero austriaco che concluse le ostilità della Terza guerra d' indipendenza italiana, teatro della concomitante guerra austro-prussiana. Il trattato confermò i termini dell-armistizio di Cormons del 12 Agosto, determinando il trasferimento del Veneto e della maggior parte del Friuli all'Impero francese, che poi cedette le regione all'Italia dopo il consenso degli abitanti tramite refrendum. 

  • Tipo - Trattato bilaterale di pace 
  • Contesto - Terza guerra di indipendenza italiana
  • Firma - 3 Ottobre, 1866
  • Luogo - Vienna 
  • Parti - Regno d'Italia, Impero Austriaco 
  • Mediatori - Francia 
  • Firmatari - Regno d'Italia e Impero Austriaco 

La Cattura di Roma (20 Settembre, 1870) 

Il Regno d'Italia conquistò Roma il 20 Settembre 1870, che segnò la fine dello Stato Pontificio e il completamento dell'unificazione italiana, con Roma che divenne capitale d'Italia il 3 Febbraio 1871. Questo evento segna la fine dello Stato Pontificio, esistito dal 754 d.C., e l'unificazione della penisola italiana sotto il Re Vittorio Emanuele II. Le conseguenze erano che la presa di Roma portò a tesi rapporti tra l'Italia e il vaticano per i successivi sessanta anni, con i Papi che si dichiararono prigionieri in Vaticano. 

  • Data - 20 Settembre, 1870
  • Posizione - Roma 
  • Risultato - Vittoria Italiana; Caduta dello Stato Pontificio; Completamento dell'Unità d'Italia; Roma diventa la capitale d'Italia. 

La Triplice Alleanza (20 Maggio, 1882)

La Triplice Alleanza fu un' alleanza militare difensiva tra Germania, Austria-Ungheria e Italia. Fu formata il 20 maggio 1882 e rinnovata periodicamente fino alla sua scadenza nel 1915 durante la prima guerra mondiale. Germania e Austria-Ungheria erano state strettamente alleate dal 1879. Ogni membro promise supporto reciproco in caso di attacco da parte di qualsiasi altra grande potenza. Il trattato prevedeva che Germania e Austria-Ungheria avrebbero assistito l' Italia se fosse stata attaccata dalla Francia senza provocazione. 

  • Stato - Alleanza Militare
  • Epoca Storica - XIX secolo - XX secolo 
  • Doppia Alleanza (Germania/ Austria-Ungheria) 7 Ottobre, 1879 
  • Triplice Alleanza (Germania/Austria-Ungheria/Italia) 20 Maggio 1882
  • L'Italia se ne va 3 Maggio 1915

Il Trattato di Londra (26 Aprile 1915)

Il Trattato di Londra, firmato il 26 Aprile 1915, fu un accordo segreto tra l'Italia e le potenze alleate (Francia, Gran Bretagna e Russia) che portò l'Italia nella prima guerra mondiale dalla parte dell'Intensa, in cambio di promesse di guadagni territoriali. L' accordo venne poi respinto dagli Stati Uniti durante i negoziati di pace e infine annullato. 

Il Trattato di Londra prometteva all'Italia significativi guadagni territoriali, tra cui - 

  • Controllo sul territorio al confine con l'Austria-Ungheria, che si estende dal Trentino attraverso l'Alto Adige fino a Trieste. 
  • Espansione territoriale nei Balcani e sulla costa dalmata. 
  • Ampliamento delle sue colonie in Africa. 

Informazione sul trattato di Londra 

  • Tipo - Trattato multilaterale 
  • Contesto - Entrata dell'Italia nella prima guerra mondiale 
  • Firmato - 26 Aprile 1915 
  • Posizione - Londra, Inghilterra, Regno Unito 

La Marcia su Roma (28 Ottobre 1922)

La Marcia su Roma fu una manifestazione di massa organizzata nell'ottobre 1922 che portò il Partito Nazionale Fascista di Benito Mussolini a salire al potere nel Regno d' Italia. La risposta del governo italiano, guidato dal primo ministro Luigi Facta, inizialmente pensò di dichiarare lo stato d'assedio, ma il Re Vittorio Emanuele III, temendo una potenziale guerra civile, si rifiutò di firmare l'ordine e convinse invece Facta a dimettersi. La marcia su Roma segnò l'inizio della dittatura di Mussolini e l'ascesa del fascismo in Italia, che sarebbe durato fino alla sua caduta nel 1943. 

  • Data - 28-31 Ottobre 1922 
  • Posizione - Roma, Italia 
  • Azione - Re Vittorio Emanuele III si rifiutò di dichiarare lo stato di emergenza e trasferì il potere ai fascisti. 
  • Risultato - Colpo di stato fascista riuscito, Mussolini formò un nuovo governo 

Il Patto d'Acciaio (22 Maggio 1939)

Il Patto d' Acciaio, è un alleanza militare tra la Germania nazista e l'Italia fascista, formalizzò l'accordo dell'Asse Roma-Berlino, firmato il 22 Maggio 1939, impegnando entrambe le nazioni all'assistenza reciproca in guerra e alla collaborazione nella produzione bellica. Il Patto d'Acciaio, ufficialmente noto come Patto di Amicizia e Alleanza tra Germania e Italia, formalizzò la cooperazione politica e militare esistente tra le due nazioni fasciste, che era stata istituita informalmente nel 1936. Il Patto era composto da due parti - Il testo formale e un protocollo supplementare segreto, che concordavano le stesse politiche militari ed economiche. 

  • Tipo - Militare - Politico 
  • Firmato - 22 Maggio, 1939 
  • Posizione - Berlino, Germania 
  • Scadenza - 1949 (effettivamente nel 1943)
  • Partiti Politici - Germania, Italia 
  • Lingue - Tedesco, Italiano 

Il Patto Tripartito (27 Settembre, 1940)

Il Patto Tripartito, firmato a Berlino il 27 Settembre 1940, fu un'alleanza militare difensiva tra Germania, Italia e Giappone, che costituì il nucleo delle potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale. Il patto mirava a stabilire un' alleanza militare tra le tre nazioni, con l'obiettivo di dissuadere gli Stati Uniti dall'entrare in guerra e di stabilire un "nuovo ordine" in Europa e nell'Asia orientale. Il patto avrebbe dovuto essere un' alleanza a lungo termine, con una durata di 10 anni. Sebbene il patto rimase in vigore fino alla resa del Giappone nell'agosto del 1945, la resa della Germania, avvenuta tre mesi prima, aveva reso il patto privo di significato. 

  • Tipo - Alleanza Militare 
  • Firmato - 27 Settembre 1940 
  • Posizione -  Berlino, Germania 
  • Lingue - Tedesco, Italiano, Giapponese
  • Firmatari Originali - Joachim von Ribbentrop (Germania), Galeazzo Ciano (Italiano), Saburò Kurusu (Giapponese)

La Caduta del Fascismo in Italia (25 Luglio 1943)

La caduta del regime fascista in Italia, nota anche in Italia come 25 Luglio, avvenne come risultato di complotti paralleli condotti rispettivamente dal conte Dino Grandi e dal Re Vittorio Emanuele III durante la primavera e l' estate del 1943, che culminarono con un voto di sfiducia contro il primo ministro Benito Mussolini. Il voto, sebbene significativo, non aveva alcun valore de jure, poiché per legge nella monarchia costituzionale italiana il primo ministro era responsabile delle sue azioni solo nei confronti del re, che era l'unico che poteva licenziarlo. Di conseguenza, fu istituito un nuovo governo, che pose fine ai 21 anni di dominio fascista nel Regno d'Italia, e Mussolini fu posto agli arresti. 

  • Data - 24-25 Luglio 1943 
  • Posizione - Roma, Italia 
  • Partecipanti - Dino Grandi, Gran Consiglio del Fascismo 

La Repubblica (10 Giugno 1946)

La Repubblica Italiana nacque in seguito ai risultati del referendum istittuzionale, indetto per il 2 giugnio 1946 per determinare la forma di Governoa seguito della fine della seconda guerra mondiale. Per la prima volta in Italia partecipavano anche le donne a una consultazione politica nazionale, risultarono votanti circa 13 milioni di donne e 12 milioni di uomini. Poco dopo la resa di tutte le forze fasciste in Italia, il malcontento civile portò a un refrendum istituzionale, che istituì la repubblica e ablì la monarchia nel 1946. 

Le Domande Frequenti 

Quanti regni aveva l'Italia?

Ci sono stati diversi regni d'Italia nel corso della storia. Ci sono stati anche molti regni che hanno detenuto territorio sulla penisola italiana. 

Quali sono i 5 storici regni d'Italia? 

I cinque regni storici che esistevano in Italia prima dell'unificazione del 1861 erano -

  • Il Regno di Sardegna 
  • Il Regno delle due Sicilie 
  • Lo Stato Pontificio 
  • Il Ducato di Milano 
  • Repubbliche di Venezia, Genova e Lucca 

Quali sono le 4 repubbliche italiane? 

Le Repubbliche Marinare italiane erano quattro - Venezia, Genova, Pisa e Amalfi. Ognuna con la sua storia, cultura e ambizioni, hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'Europa e del Mediterraneo. 

Chi erano le persone chiave durante il Regno d'Italia?

Il Regno d' Italia, formatosi nel 1861 dall'unificazione di diversi stati italiani, esistito fino al 1946 quando divenne la Repubblica italiana. Tra i personaggi chiave dell'unificazione ci furono Vittorio Emanuele II, Cavour e Garibaldi. 

Come si chiamava l'esercito del Regno d'Italia?

Il Regio Esercito fu la forza terreste del Regno d'Italia, istituita con la proclamazione del Regno d'Italia.  

Post Image
Viaggio

Aeroporto Di Firenze: Partenze, Informazioni E Contatti

L’ aeroporto di Firenze - Peretola è un aeroporto internazionale italiano che serve Firenze, intitolato al celebre navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, nato a Peretola e dista solo a 10 km da Firenze. Inaugurato nei primi anni ‘30 come una grande prateria dove gli aerei atterravano e decollavano senza alcun controllo, l’Aeroporto di Firenze è stato ristrutturato e ampliato in numerose occasioni, divenendo il secondo aeroporto più importante della Toscana.  L' aeroporto è il secondo aeroporto toscano più trafficato in termini di passeggeri dopo L’ Aeroporto Internazionale di Pisa. Aperto al traffico passeggeri sia nazionale sia internazionale, ha raggiunto nel 2023 il suo massimo storico di passeggeri con 3.077.921 persone. L’ aeroporto di Firenze ha una sola pista e la principale via di rullaggio è situata alla fine della pista 5, con un’ area di sorpasso/attesa alla fine della pista 23. Il aeroporto di Firenze ha due terminal principali, uno per gli arrivi e uno per le partenze. 

Firenze

Firenze è un comune italiano di 362.582 abitanti. Firenze era un centro del commercio e della finanza medievala europea e una delle città più ricche di quell’ epoca. Molti studiosi la considerano la culla del Rinascimento, diventando un importantissimo centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario. La città è considerata un importante centro universitario e patrimonio dell’ umanità UNESCO, ed è considerata luogo d’ origine del Rinascimento - la consapevolezza di una nuove era moderna dopo il Medioevo, periodo di cambiamento e “rinascita” culturale e scientifica - e della lingua italiana, grazie al volgare fiorentino usato nella letteratura. È universalmente riconosciuta come una delle capitali mondiali dell’ arte e dell’ architettura, nonché visitatissima destinazione turistica internazionale, grazie ai suoi numerosi monumenti e musei. 

Modi Di Contattare Il Amerigo Vespucci Aeroporto

  • Il Nome commerciale - Aeroporto di Firenze - Peretola “Amerigo Vespucci”
  • Indirizzo dell Aeroporto -  Via del Termine, 11, 50127 Firenze FI, Italia
  • Aeroporto fondato nel - Giugno, 1931
  • Il Tipo - Civile
  • Il sito web ufficiale - www.aeroporto.firenze.it
  • Il Codice IATA - FLR
  • Il Codice ICAO - LIRQ
  • Il numero di telefono dell' aeroporto - +39 055 30615
  • La elevazione - 44 m 
  • Le coordinate dell Aeroporto -  43°48′36″N 11°12′14″E / 43.81000°N 11.20389°E

La Informazione Necessaria Sui Terminal Del Amerigo Vespucci Aeroporto

L’ aeroporto di Firenze ha un terminal suddiviso in due piani. La sala arrivi è al piano terra e la maggior parte della sala partenze è al primo piano. 

Piano Terra (Arrivi)

  • Banchi di check-in
  • Controllo di sicurezza
  • Stazione dei taxi
  • Cambio valuta
  • Bagni 
  • Strutture per il cambio dei neonati
  • Wi-Fi gratuito
  • Ritiro Bagagli
  • Controllo passaporti

Primo Piano (Partenze)

  • Controllo passaporti 
  • Bancomat
  • Punti di ricarica
  • Negozi e Ristoranti
  • Duty-Free
  • Lounge dell’ aeroporto 

I Servizi Disponibili All’ Aeroporto Internazionale Di Firenze Per La Facilità Dei Passeggeri

L' aeroporto Amerigo Vespucci ha un terminale diviso in due piani offrendo molti diversi servizi per la facilità dei passeggeri. Tra i servizi troverai dei negozi e ristoranti con diverse opzioni di cibi e bevande, diversi punti vendita, anche il negozio Duty-Free, edicola e boutique. L’ aeroporto è anche attrezzato con servizi per passeggeri con mobilità ridotta. Troverai anche il parcheggio all’ aeroporto con posti auto riservati ai passeggeri con contrassegno di disabilità. L’ aeroporto ha anche altri servizi includendo Lounge Vip con snack e bevande gratuiti, Wi-Fi gratuito e molto altro. 

Le Maggiori Aerolinee Volando Da/A Amerigo Vespucci Aeroporto

  • Austrian Airlines 
  • Air Dolomiti
  • British Airways
  • Volotea Airlines 
  • KLM Airlines 

La Informazione Necessaria Per Contattare Le Maggiori Aerolinee Volando Da/A Amerigo Vespucci Aeroporto

Austrian Airlines 

Austrian Airlines è la compagnia di bandiera dell’ Austria e una sussidiaria del gruppo Lufthansa. La compagnia ha sede presso l’ aeroporto Internazionale di Vienna a Schwechat dove mantiene anche il suo hub. La compagnia è stata costituita nel 1957 dalla fusione di Air Austria e Austrian Airways, ma fa risalire la sua storia al 1923 con la fondazione di Austrian Airways. Per gran parte della sua esistenza, l’ azienda è stata un’ entità statale. Nel 2009, il Gruppo Lufthansa ha acquistato Austrian dopo aver ricevuto l’ approvazione dalla Commissione Europea a seguito di un’ indagine sulla procedura di gara. A seguito della privatizzazione sono state avviate sia l’ espansione della flotta che iniziative di riduzione dei costi durante la ristrutturazione dell’ azienda. 

  • Il numero di telefono della aerolinea a Amerigo Vespucci Aeroporto  - +39 023 859 4284
  • Il codice IATA - OS
  • Il codice ICAO - AUA
  • Il sito web ufficiale - www.austrian.com
  • Fondata nel - Settembre, 1957
  • Il Terminal - Terminal 1 
  • Indirizzo ufficio di Austrian Airlines - Vienna International Airport, Vienna – Schwechat
  • Indirizzo Amerigo Vespucci Aeroporto di Austrian Airlines - Via del Termine, 11, 50127 Firenze FI, Italia

Air Dolomiti

Air Dolomiti è una compagnia aerea regionale italiana di proprietà di Lufthansa, con sede legale e amministrativa a Villafranca di Verona. Air Dolomiti ha iniziato le operazioni con l'obiettivo di sviluppare collegamenti dalle città italiane più piccole al resto d’ Europa.  La compagnia aerea opera rotte da diverse destinazioni italiane da e per Monaco di Baviera e Francoforte. Il nome della compagnia aerea si deriva dalla sezione delle Alpi conosciute come Dolomiti. Seppur controllata al 100% da Lufthansa, Air Dolomiti mantiene una livrea indipendente e la gestione delle operazioni di addestramento. 

British Airways

La compagnia aerea British Airways è stata fondata in 1917 dalla fusione di due principali compagnie aeree e da più altre due piccole compagnie aeree regionali. British Airways è una compagnia aerea del Regno Unito con sede principale a Londra che crede in riunire persone, luoghi e culture diverse con le migliori servizi possibili. La compagnia aerea è uno dei membri fondatori dell' alleanza globale Oneworld, British Airways ha 298 flotta e vola in 206 destinazioni nel mondo. British Airways è il secondo più grande vettore con sede nel Regno Unito, in base alle dimensioni della flotta e ai passeggeri trasportati, dopo EasyJet. 

  • Il numero di telefono di British Airways all’ aeroporto Amerigo Vespucci - 02 6963 3602
  • Il codice IATA - BA
  • Il codice ICAO - BAW
  • Il sito web ufficiale - www.britishairways.com
  • Fondata nel - 1971
  • Il Terminale - Terminal 1
  • La posta elettronica - contactbade@email.ba.com
  • Indirizzo ufficio di British Airways - Harmondsworth, Regno Unito
  • Indirizzo Amerigo Vespucci Aeroporto di British Airways - Via del Termine, 11, 50127 Firenze FI, Italia

Volotea Airlines 

Volotea Airlines è una compagnia aerea low cost spagnola registrata a Castrillon con sede a Barcellona, la aerolinea è stata fondata nel 2011, e ha iniziato le sue attività il 5 Aprile 2012. La flotta di Volotea Airlines è composta esclusivamente da aeromobili “Airbus”. Nel 2012, Volotea è stata la nuova compagnia aerea in più rapida crescita in Europa, con un totale di 72 rotte in vendita nei primi due mesi di attività. Per questo motivo Volotea Airlines è stata premiata dalla rivista di settore anna.aero.7. Le uniformi della compagnia aerea prevedono un cappello rosso a forma di baguette, una giacca rossa, una camicia bianca e una gonna marrone. 

  • Il numero di telefono Volotea Airlines all’ Amerigo Vespucci Aeroporto - +39 0694 502 850
  • Il codice IATA - V7
  • Il codice ICAO - VOE
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.volotea.com
  • Fondata nel - 2011
  • Il Terminal - Entrambi i terminal dell’ aeroporto 
  • Indirizzo ufficio Volotea Airlines - Travessera de Gracia 56, 4ª. 08006 - Barcelona
  • Indirizzo Amerigo Vespucci Aeroporto di Volotea Airlines - Via del Termine, 11, 50127 Firenze FI, Italia

KLM Airlines 

KLM Airlines è la compagnia aerea di bandiera dei Paesi Bassi, che ha come unico hub l' aeroporto di Amsterdam Schiphol. La compagnia aerea è una sussidiaria del gruppo Air France-KLM e un membro dell' alleanza aerea Skyteam. KLM Airlines vola verso 145 destinazioni, e la compagnia aerea è la più antica operativa al mondo fondata nel 1919, KLM Airlines offre tre diversi tipi di classe - Business Class, Economy Comfort ed Economy Class. La aerolinea è la più antica del mondo a operare ancora con il nome originale, KLM Airlines anche offre i voli diretti per centri economici nevralgici in tutto il mondo. 

  • Il numero di telefono della aerolinea KLM all' Amerigo Vespucci  - +39 02 385 94 998
  • Il codice IATA - KL
  • Il codice ICAO - KLM
  • Fondata nel - Ottobre, 1919
  • Il Terminale - Terminal 2
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.klm.com
  • La posta elettronica della aerolinea - mail@klm-info.com, o KLM@klm-info.com
  • Indirizzo ufficio dell' aerolinea - P.O. Box 7700, 1117 ZL Schiphol, The Netherlands
  • Indirizzo Amerigo Vespucci Aeroporto di KLM Airlines - Via del Termine, 11, 50127 Firenze FI, Italia. 
Post Image
Viaggio

Università Degli Studi Di Milano, Italia

L' Università degli studi di Milano è una università pubblica fondata nel 1924 dalla fusione di due istituzioni che vantavano una grande tradizione di studi medici, scientifici e umanistici, la università è una delle più grandi università in Europa. Ufficialmente abbreviata in UNIMI, o colloquialmente indicata come La Statale è un' università pubblica di ricerca con sede a Milano. Le attività di ricerca e insegnamento dell' Università sono cresciute nel corso degli anni e hanno ricevuto importanti riconoscimenti internazionali. L' Università è l' unico membro italiano della "League of European Reaserch Universities" (LERU), un gruppo di ventuno università europee ad alta intensità di ricerca. 

I Accademici Della Università Degli Studi Di Milano

L' Università di Milano è una delle più grandi università in Europa, con circa 60,000 studenti, e un personale docente e di ricerca permanente di circa 2,000. L' Università degli Studi di Milano ha dieci scuole e offre 140 corsi di laurea triennale e magistrale, 32 scuole di dottorato e oltre 65 scuole di specializzazione. Di seguito troverai le scuole disponibile nella università. 

  • Facoltà di Giurisprudenza 
  • Facoltà di Medicina
  • Scuola di Scienza Umane
  • Facoltà di Medicina Veterinaria
  • Facoltà di Scienza Agrarie e Alimentari 
  • Facoltà di Scienze Farmaceutiche
  • Scuola di Scienza e Tecnologia
  • Scuola di Scienze Motorie e Sportive
  • Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
  • Scuola di Mediazione Linguistica e Culturale

Vita Universitario A Milano 

Milano, è una destinazione di studio top per studenti internazionali. La Università degli Studi di Milano è un' università multidisciplinare con un' ampia gamma di corsi di laurea, tra cui corsi di laurea triennale, magistrale e post-laurea. La città è una destinazione ideale per studiare grazie alla sua popolazione internazionale, alla sua cultura e un ambiente sociale vivace con parchi verdi, spettacoli dal vivo e cucine da tutto il mondo. I corsi nella università sono offerti presso le numerose aule, laboratori e biblioteche.

Requisiti Di Ammissione Nella Università Degli Studi Di Milano

I corsi di laurea dell' università degli studi di Milano si dividono in due tipologie - corsi ad accesso libero e corsi a numero programmato. Ogni corso di laurea definisce le conoscenze e i requisiti per l' immatricolazione, questi possono essere verificati tramite un test obbligatorio e/o tramite un colloquio di valutazione del background formativo dello studente, prima dell' immatricolazione. Di seguito sono menzionati i requisti di ammissione nella università di Milano. 

  • Requisiti di ammissione -  Una quota di iscrizione non rimborsabile di circa 30 Euro.
  • Esame di ammissione - Dipendendo sul corso scelto dovreste superare l' esame di ammissione all' università con un punteggio minimo richiesto. 
  • Gradi richiesti per ammissione - è preferibile un GPA di 2.7 o superiore. 
  • Documenti Necessari - Un diploma di scuola superiore o un certificato di scuola secondaria, prova di conoscenza della lingua inglese di B2 livello e italiano di (B1/B2) livello, lettere di raccomandazione, un curriculum o CV, una copia del passaporto e documenti finanziari. 
  • Visa - Completamento del visto per studenti, rilascio del passaporto e altre procedure consolari. 

Borse Di Studio Per Gli Studenti Nella Università Degli Studi Di Milano 

L' università degli studi di Milano offre borse di studio agli studenti in varie forme, tra cui borse di studio universitarie, borse di studio regionale e borse di studio internazionali. 

  • Borse Di Studio Universitarie - Assegnato agli studenti il cui reddito supera il limite stabilito per le borse di studio regionali. 
  • Borse Di Studio Regionali - Finanziato dalla Regione Lombardia, dal Ministero dell' Università e della Ricerca e dal' Unione Europea. Le borse di studio regionali include una somma di denaro e l' accesso gratuito ai servizi di mensa. 
  • Borse Di Studio Internazionali - Include borse di studio ed esenzioni dalle tasse universitarie. Include anche borse di studio per campi specifici come medicina, scienze agrarie e archeologia. 
  • Borse Di Dottorato - Le borse di dottorato è assegnato in base alla posizione dello studente nelle graduatorie generali, a parità di merito le borse di studio vengono assegnate in base alla situazione economica del candidato. Le borse di studio vengono rinnovate a condizione che il dottorando venga ammesso all' anno successivo.

La Importante Informazione Di Contatto Della Università Degli Studi Di Milano

  • Il Sito web ufficiale - www.unimi.it
  • Numero di telefono - +39 02 5032 5032
  • Indirizzo e-mail - info.erasmus@unimib.it
  • Fondata Nel - 1924
  • Tipo - Università Statale
  • Indirizzo della università di Milano - Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano

Le Domande Frequente

Quando Pubblica I Bandi Per Le Domande Di Ammissione L' Università Degli Studi Di Milano?

L' Università degli Studi di Milano pubblica i bandi per le domande di ammissione ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico tra marzo e luglio di ogni anno. Le scadenze per le domande di ammissione ai corsi di laurea magistrale ad ammissione libera variano a seconda del corso di laurea. 

  • Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico - I bandi di ammissione a questi programmi vengono pubblicati tra marzo e luglio. Tali bandi includono i requisiti di ammissione, la procedura di iscrizione, le date, i programmi e le sedi degli esami di ammissione. 
  • Master ad accesso libero - Le candidature per questi programmi sono aperte da gennaio, le scadenza per la presentazione delle domande per gli studenti extracomunitari residenti fuori dall' Italia è solitamente ad aprile. Per essere ammessi nella università è necessario soddisfare i requisiti indicati nel programma del corso. 

Come Posso Pagare La Quota Di Iscrizione?

Durante la procedura di ammissione potrebbe esserti richiesto di pagare una quota di iscrizione, questa iscrizione può venire pagata con carta di credito o con un avviso di pagamento. Se si paga con la carta di credito, il pagamento viene confermato immediatamente, e se si paga tramite avviso di pagamento, la domanda avrà effetto nel momento in cui la Segretaria Studenti riceverà il pagamento. 

L' Università Degli Studi Di Milano Offre Servizi Per Studenti Con Disabilità?

L' Università fornisce agli studenti con disabilità servizi che ne possano garantire l' inclusione all' interno della comunità universitaria. L' Ufficio accompagna gli studenti con disabilità per tutta la durata del loro percorso accademico, a partire dall' orientamento alla scelta, al supporto per lo svolgimento dei test di ingresso e l' immatricolazione, fino al conseguimento del titolo, offrendo i studenti con disabilità una serie di servizi personalizzati da concordare su richiesta.

Post Image
Viaggio

Aeroporto di Bologna: Partenze, Informazioni E Contatti

L’ aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi è un aeroporto internazionale che serve la città di Bologna in Italia, e dista circa 8 km dal centro di Bologna. Lo scalo bolognese è collegato a 89 destinazioni, di cui 13 nazionali, 75 internazionali e 1 intercontinentale, servite da oltre 40 compagnie aeree. Il Marconi è una delle quattro destinazioni italiane di Emirates servita da un volo diretto giornaliero per Dubai, dal 1 Luglio 2025 Bologna sarà la prima destinazione italiana a essere servita dal nuovo Airbus A350-900. L’ aeroporto originale di Bologna fu aperto nel 1933 a circa 500 metri a ovest dell’attuale edificio. Questo aeroporto fu utilizzato fino agli anni ‘70, quando era diventato implacabilmente piccolo per il numero di passeggeri e fu sostituito dall’ attuale aeroporto. 

Bologna - La Grassa, La Dotta, e La Rossa

Ogni città d' Italia ha una storia tutta sua, alcune città sono famose per la loro arte, altre per la loro pizza, altre ancora per la loro storia e architettura. Conosciuta anche come “La Grassa”, “La Dotta”, e “La Rossa”, Bologna ha la reputazione di essere il luogo di nascita di alcuni dei cibi più amati d’ Italia, e per quello è nota per essere una delle città più gastronomiche del mondo, altamente consigliata per i viaggiatori amanti del cibo e per le persone che amano il cibo e una pausa rinfrescante dalle città più trafficate. La città è anche famosa in tutto il mondo per la sua atmosfera calda e accogliente e per il suo immenso patrimonio culturale, storico e artistico. 

Modi di contattare il Guglielmo Marconi Aeroporto di Bologna. 

  • Il Nome commerciale - Bologna Guglielmo Marconi Aeroporto. 
  • Indirizzo dell Aeroporto -  Via del Triumvirato, 84, 40132 Bologna BO, Italia
  • Aeroporto fondato nel - 1931
  • Il Tipo - Civile, Pubblico, Cargo
  • Il sito web ufficiale - www.bologna-airport.it
  • Il Codice IATA - BLQ
  • Il Codice ICAO - LIPE
  • Il numero di telefono dell' aeroporto - +39 051 647 9615
  • La elevazione - 37 m
  • Le coordinate dell Guglielmo Marconi Aeroporto di Bologna - 44°32′07.6″N 11°17′19.2″E / 44.535444°N 11.288667°E

Le Caratteristiche Dei Terminal Del Guglielmo Marconi Aeroporto Di Bologna. 

L’ aeroporto di Bologna ha un terminal principale suddiviso in diversi piani. La sala per gli Arrivi si trova al piano terra, e la sala Partenze all'ultimo piano. I banchi di check-in (Check-in A, B, C) si trovano al piano terra sulla sinistra, le scale mobili portano al primo piano dove si trovano i controlli di sicurezza e i gate di imbarco (1- 24). 

I Servizi Disponibili All' Aeroporto Per La Facilità Dei Passeggeri.

  • Cambio valuta - All' aeroporto troverete "Forexchange", il primo operatore italiano nel settore dei servizi di cambio valuta. A Forexchange è il servizio di cambio valuta facile, comodo e sicuro, pensato su misura per la facilità dei turisti. 
  • Sportelli Biglietteria - Al piano terra troverete gli uffici biglietteria. La maggior parte delle compagnie aeree è rappresentata dai due agenti, mentre Emirates Airlines ha una propria biglietteria. 
  • Farmacia - Al piano terra dell' aeroporto troverete la Farmacia, qua troverai prodotti farmaceutici e omeopatici, alimenti e integratori, e molto ancora. 

Maggiore Aerolinee Volando Da/a Guglielmo Marconi Aeroporto Di Bologna. 

  • Volotea Airlines
  • Air Dolomiti 
  • Wizz Air 
  • Ryanair 
  • ITA Airways

Modi Di Contattare Le Maggiore Aerolinee Volando Da/a Guglielmo Marconi Aeroporto Di Bologna. 

Volotea Airlines 

Volotea Airlines è una compagnia aerea low cost spagnola registrata a Castrillon con sede a Barcellona, la aerolinea è stata fondata nel 2011, e ha iniziato le sue attività il 5 Aprile 2012. Nel 2012, Volotea è stata la nuova compagnia aerea in più rapida crescita in Europa, con un totale di 72 rotte in vendita nei primi due mesi di attività. Per questo motivo Volotea Airlines è stata premiata dalla rivista di settore anna.aero.7. La flotta di Volotea Airlines è composta esclusivamente da aeromobili “Airbus”. Le uniformi della compagnia aerea prevedono un cappello rosso a forma di baguette, una giacca rossa, una camicia bianca e una gonna marrone. 

  • Il numero di telefono Volotea Airlines - +39 0694 502 850
  • Il codice IATA - V7
  • Il codice ICAO - VOE
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.volotea.com
  • Fondata nel - 2011
  • Il Terminal - Terminal Principale
  • Indirizzo ufficio Volotea Airlines - Travessera de Gracia 56, 4ª. 08006 - Barcelona
  • Indirizzo aeroporto di Guglielmo Marconi per Volotea Airlines - Via del Triumvirato, 84, 40132 Bologna BO, Italia. 

Air Dolomiti

Air Dolomiti è una compagnia aerea regionale Italiana di proprietà di Lufthansa, la aerolinea era fondata nel 1991 da Alcide Domenico Leali. La compagnia aerea con 25 flotta vola verso 16 destinazioni e offre “Miles & More” come il suo programma di fedeltà. Dopo di iniziare le operazioni nel 1991 con l'obiettivo di sviluppare collegamenti dalle città italiane più piccole al resto d'Europa, la aerolinea concentrandosi sulla frequenza e la programmazione dei sui voli sulla qualità del servizio offerta a i suoi passeggeri. Le sede principali della compagnia aerea ci sono a Verona Villafranca Aeroporto, Firenze Aeroporto, e Venezia Marco Polo Aeroporto. Seppur controllata al 100% da Lufthansa, Air Dolomiti mantiene indipendenza e la gestione delle operazioni di addestramento. 

  • Il numero di telefono della aerolinea Air Dolomiti a Guglielmo Marconi Aeroporto - +39 045 2886140 
  • Il codice IATA - EN
  • Il codice ICAO - DLA 
  • Il sito web ufficiale - www.airdolomiti.eu
  • Fondata nel - Gennaio, 1991
  • Il Terminal - Terminal Principale
  • La posta elettronica - salescenter@airdolomiti.it
  • Indirizzo ufficio di Air Dolomiti - Dossobuono, Villafranca di Verona
  • Indirizzo aeroporto di Guglielmo Marconi per Air Dolomiti - Via del Triumvirato, 84, 40132 Bologna BO, Italia.

Wizz Air

Wizz Air Airlines è una compagnia aerea a basso costo ungherese con la sede principale a Budapest. La compagnia aerea serve molte città in tutta Europa, nonché alcune destinazioni in Nord Africa e Medio Oriente per un totale di 44 paesi. Oggi Wizz Air è un gruppo di quattro compagnie aeree, Wizz Air Hungary, WIzz Air UK, Wizz Air Abu Dhabi e Wizz Air Malta. Wizz Air è stata nominata la compagnia aerea con il miglior rapporto qualità/ prezzo nel 2016 da Transport World, importante rivista di settore, la compagnia aerea è basata su i solidi principi dedita all' innovazione e alla soddisfazione completa del cliente a un basso costa. 

  • Il numero di telefono di Wizz Air al aeroporto Galileo Galilei - 0039 020 068 9768
  • Il codice IATA - W6
  • Il codice ICAO - WZZ
  • Fondata nel - Settembre, 2003
  • Il Terminal - Terminal Principale
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.wizzair.com
  • La posta elettronica della aerolinea - info@wizzair.com/ specialassistance@wizzair.com
  • Indirizzo ufficio dell' aerolinea - NO. 6, Lechner Ödön fasor, Budapest, HU-1095, Ungheria
  • Indirizzo aeroporto di Guglielmo Marconi per Wizz Air - Via del Triumvirato, 84, 40132 Bologna BO, Italia. 

Ryanair

Ryanair è una aerolinea Irlanda, la compagnia aerea è famosa per offrire ai suoi passeggeri le più basse tariffe per i voli. Ryanair è stata fondata nel 1985 dall’imprenditore irlandese Tony Ryan, ed la aerolinea ha la sede principale a Dublino. Ryanair rete di rotte serve oltre 40 paesi in Europa, Nord Africa e Medio Oriente, la compagnia aerea è la più grande compagnia aerea irlandese e nel 2016 è diventata la più grande compagnia aerea al mondo per passeggeri internazionali di linea. Quasi tutta la flotta del gruppo è composta da Boeing 737. Sin dalla sua fondazione nel 1984, Ryanair è cresciuta da una piccola compagnia aerea, che volava per il breve tragitto da Waterford a Londra Gatwick, fino a diventare la piu grande compagnia aerea d’Europa. 

  • Ryanair Airlines numero di telefono dell' aeroporto Guglielmo Marconi Aeroporto - +39 0236524468/ +39 800942033
  • Il codice IATA - FR
  • Il codice ICAO - RYR
  • Fondata nel - Novembre, 1984
  • Il Terminal - Terminal Principale
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.ryanair.com
  • Indirizzo ufficio dell' aerolinea - Swords, Dublino, Irlanda. 
  • Indirizzo aeroporto di Guglielmo Marconi per Ryanair - Via del Triumvirato, 84, 40132 Bologna BO, Italia.

ITA Airways

ITA Airways è una compagnia aerea fondata nel 2020, dal Ministero dell' Economia e delle Finanze per l' esercizio dell' attività nel settore del trasporto aereo. La compagnia aerea si doterà di una flotta moderna ed environmental-friendly che include tecnologie all' avanguardia per ottimizzare efficienza e qualità dell' offerta e ridurre significativamente l' impatto ambientale. L' hub principale della compagnia è Roma - Fiumicino, mentre quello secondario è Milano-Linate. ITA Airways è la più grande compagnia aerea italiana per flotta, voli e numero di destinazioni internazionali. L'attività di ITA Airways consiste nel trasporto aereo nazionale e internazionale di passeggeri e merci. Il programma fedeltà di ITA Airways, attraverso il quale i clienti accumulano punti in base alla miglia percorse è “Volare”. 

  • Il numero di telefono ITA Airways - +39 06 85960020
  • Il codice IATA - AZ
  • Il codice ICAO - ITY
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.ita-airways.com
  • Fondata nel - Novembre, 2020
  • Il Terminal - Terminal Principale
  • La posta elettronica della aerolinea - specialassistance@ita-airways.com
  • Indirizzo ufficio ITA Airways - Via Venti Settembre No. 97, 00187
  • Indirizzo aeroporto di Guglielmo Marconi per ITA Airways - Via del Triumvirato, 84, 40132 Bologna BO, Italia. 
Post Image
Istruzione

Università Di Bologna, Italia: Dettagli Su Ammissioni, Corsi E Tasse

L' Università di Bologna è una università italiana pubblica di ricerca, e è considerata la più antica università del mondo tuttora in funzione. L' Università di Bologna ha il suo centro principale in città, ma è altresì distribuita in diversi sedi didattiche nel territorio regionale. La storia della università si intreccia con quella di grandi personaggi che operarono nel campo della scienza e nel panorama della cultura europea. La università è stata classificata nella 177 a livello mondiale, e al terso posto nazionale. L' Università di Bologna ha avuto un ruolo centrale nelle scienze durante l' età medievale e il Rinascimento italiano, dove ha ospitato e istruito Niccolò Copernico e numerosi altri matematici rinascimentali. Ha istruito una vasta gamma di ex studenti illustri, tra cui un gran numero di scienziati italiani, primi ministri, giudici della corte suprema e sacerdoti. 

Studiare A Università Di Bologna

Studiare a Bologna, Italia è una grande opportunità per conseguire una laurea in una delle più antiche università del mondo occidentale. La città è anche nota per il suo cibo, la sua cultura e la sua vita studentesca. Bologna è una città universitaria con una vivace cultura studentesca dove gli studenti possono usufruire di sconti riservati agli studenti e incontrare nuove persone. La città è anche un centro culturale con architettura storica, mercati e teatri. Classificata tra le migliori università al mondo, l' Università di Bologna offre programmi di studio e ricerca di elevata qualità, regolarmente riconosciuti dalle più importanti classifiche accademiche nazionali e internazionali. 

Corsi Offerti

La università di Bologna è considerata la più antica università del mondo occidentale. L' Università di Bologna offre un' ampia gamma di corsi in molti campi, i corsi presso l' università di Bologna sono tenuti in inglese o in italiano. Tra cui sono menzionati di seguito. 

  • L' Economia e gestione aziendale - studi aziendali e gestionali, economia e gestione e statistica.
  • Ingegneria - ingegneria e architettura.
  • Scienza - scienza, informatica e software, farmacia, biotecnologia e scienze dello sport.
  • Scienza umane - scienze umane, arti e patrimonio culturale. 
  • Medicina - medicina e scienze della salute
  • Lingue - lingue e letterature, interpretariato e traduzione. 
  • Legge - legge
  • Istruzione -  istruzione
  • Agricoltura -  scienza agrarie e alimentari e medicina veterinaria
  • Scienze politiche - scienze politiche

I Passi Per Iscriversi A Bologna Università.

Per iscrivere su la università di Bologna è necessario di seguire i passi menzionati di seguito. 

  • Verifica l' idoneità - Assicurati di soddisfare i requisiti di ammissione per il programma scelto.
  • Crea un account - Crea un account con UCEAP o sul portale Universitaly
  • Completa la domanda - Compila la domanda online con i tuoi dati personali 
  • Carica documenti - Carica i documenti richiesti, come trascrizioni accademiche, prova della conoscenza della lingua inglese e referenze. 
  • Pagare la quota di iscrizione - I candidati internazionali pagano una quota di iscrizione non rimborsabile di 50 Euro. 
  • Attendi la conferma - Dopo aver inoltrato la domanda, riceverai un' email automatica dall' università che confermerà la ricezione della stessa. 
  • Preiscrizione online - Preiscrizione online tramite il portale Universitaly.

Campus E Sedi Di Bologna Università 

L' Università di Bologna si articola come Ateneo Multi campus per permettere la diffusione dell' offerta formativa e l' attivazione di una stabile attività di ricerca sul territorio. Di seguito sono menzionale le sedi in Emilia-Romaga e all' estero. 

Sedi in Emilia-Romagna

  • Campus di Bologna 
  • Campus Cesena
  • Campus Forlì
  • Campus Ravenna
  • Campus Rimini

Sedi all' Estero

  • Rappresentanza nella Repubblica Argentina, Centro Studi Avanzati dell' Università di Bologna. 
  • Bruxelles, New York, Shanghai. 

I Requisiti Di ammissione Nella Università Di Bologna

La università richiede ai candidati universitari i seguenti requisiti. Il processo comporta la presentazione della domanda di ammissione all' università, l' ammissione e l' iscrizione ai corsi. 

  • Le Borse di studio - L' Università offre borse di studio per mobilità internazionale dei studenti.
  • Requisiti di ammissione - Una quota di iscrizione di circa 50 Euro nonmborsabile. 
  • I Gradi richiesti per ammissione - È preferibile un GPA di 2.3 o superiore
  • I Documenti Necessari - Un diploma di scuola superiore o un certificato di scuola secondaria, prova di conoscenza della lingua inglese, lettere di raccomandazione, un curriculum o CV, una copia del passaporto e documenti finanziari

La Importante Informazione Di Contatto Della Università Di Bologna.

  • Il Sito web ufficiale - www.unibo.it
  • Il Numero di telefono - 01131710376
  • L' Indirizzo e-mail - segreteria.collegio@unibo.it
  • Fondata nel - 1088
  • Il Tipo - Università pubblica di ricerca
  • L' Indirizzo della università di Bologna - Via Zamboni,  33 - 40126  Bologna

Le Domande Frequente 

Quanti cicli di ammissione in Università d' Italia? 

Le Università italiane hanno generalmente due cicli di ammissione all' anno, denominati  "assunzione autunnale" a partire da settembre, e "assunzione invernale" a partire da febbraio. Sebbene i principali periodi di ammissione siano l' autunno e l' inverno, le scadenze esatte per la presentazione delle domande possono variare a seconda dell' università e del programma. 

C'è borsa di studio per studenti università Bologna?

Si, l' università di Bologna offre borse di studio per studenti, in particolare per gli studenti internazionali che desiderano iscriversi a programmi di master, con alcune borse di studio che coprono l' intera quota di iscrizione e forniscono anche un importo in denaro. È consigliato di consultare il sito web ufficiale dell' università per i dettagli attuali sulle borse di studio e le scadenze per le domande.

Quanti sono le tariffe per iscrivere nella università di Bologna?

La quota minima da versare per l' iscrizione a un corso di laurea è di 157,04 Euro mentre quella massima varia a seconda del corso. La quota è composta da - 

  • Un importo fisso di 157,04 euro che devi pagare anche se sei totalmente esentato. 
  • Un importo variabile calcolato in base alla situazione economica del tuo nucleo familiare (ISEE)

Nota - potreste inserire il tuo valore ISEE e il Corso di Laurea sul sito web ufficiale della università a cui vuoi iscriverti nel simulatore delle tasse universitarie per calcolare le tue tasse universitarie. 

Qual è la durata dei corsi all' università di Bologna?

La durata dei corsi presso l' Università di Bologna varia a seconda del corso di laurea e del ciclo. 

  • I Corsi di laurea di primo ciclo - Questi corsi durano per tre anni. 
  • I Corsi di laurea a ciclo unico - Questi corsi durano per cinque o sei anni.