Blog

Popular topics

Post Image
Moda

Top Marche Di Abbigliamento D'Italia

La moda italiana è rinomata per l’utilizzo di tessuti pregiati come pelle pregiata, seta, lana e cashmere, di provenienza locale e accuratamente selezionati per la loro qualità. Gli artigiani italiani sono noti per le loro eccezionali capacità di cucito, l’attenzione ai dettagli e le tecniche di rifinitura manuale, che contribuiscono alla qualità complessiva dei capi. Il “Made in Italy” nella moda simboleggia un alto livello di qualità, artigianalità ed eccellenza nel design, spesso associato al lusso e all’eleganza senza tempo, che deriva dalla lunga tradizione italiana rendendolo un marchio riconosciuto della moda di alta qualità in tutto il mondo. 

Milano-La capitale della Moda

La città italiana di Milano è riconosciuta a livello internazionale come una delle capitale mondiale della moda perché è sede di un gran numero di prestigiose casa de moda italiane come Armani, Prada, Versace, e molti altri, rendendolo Milano un polo per l’alta moda di lusso e sede di importanti eventi di moda come la Settimana della Moda di Milano. La città ha costruito una certa storia nei settori dell’ abbigliamento e del lusso, dei tessuti e del design in generale. La dicitura “Made in Milan” è ampiamente riconosciuta come simbolo di alta qualità della moda. 

Gucci 

Gucci è una casa di moda italiana attiva nei settori dell’ alta moda e degli articoli di lusso con sede a Firenze. Il marchio è stato fondato nel 1921 da Guccio Gucci a Firenze, in Toscana. Sotto la direzione di Aldo Gucci (figlio di Gucci), Gucci è diventato un marchio conosciuto in tutto il mondo. La maggior parte dei ricavi di Gucci è attribuita ai prodotti in pelle, come borse e portafogli, seguiti da scarpe e abbigliamento pret-à-porter. 

  • Industria - Moda
  • Fondata nel - 1921
  • Fondata da -  Guccio Gucci
  • Prodotti - Pelletteria, scarpe, accessori, ecc
  • Sito web ufficiale - www.gucci.com
  • Sede centrale - Via Tornabuoni 73/R 50123 Firenze, Italia

Valentino 

Valentino è un' azienda di alta moda fondata a Roma nel 1960 da Valentino Garavani. Valentino è noto per i suoi abiti rossi, tra cui l’abito “Fiesta” della prima collezione pret-à-porter del marchio del 1959. Il logo di Valentino è semplice ed elegante e spesso include il simbolo stilizzato della lettera “V”. Il marchio e tutti gli abiti Valentino sono noti per il loro stile straordinario, ma soprattutto per l’esclusivo colore “rosso Valentino”. Gli abiti Valentino sono molto popolari tra un’enorme quantità di personaggi famosi

Versace

Gianni Versace, più nota come Versace è un’azienda di moda d’ élite di lusso italiana fondata da Gianna Versace nel 1978. L’azienda produce pronto da indossare e accessori di fabbricazione italiana. Il logo Versace è la testa di Medusa, una figura mitologica greca, e rappresenta il lusso, il potere e la bellezza. Gianni Versace scelse Medusa come il logo dell marchio perché riteneva che incarnasse i suoi progetti. 

  • Industria - Moda 
  • Fondata nel - 1978 
  • Fondata da - Gianna Maria Versace 
  • Prodotti - Pronto da indossare, alta moda, accessori in pelle, calzature. 
  • Sito web ufficiale - www.versace.com 
  • Sede centrale - Piazza Luigi Einaudi, 4 20124 Milano, Italia 

Bottega Veneta

Bottega Veneta è una casa di moda di lusso italiana, è stata fondata nel 1966 a Vicenza da Michele Taddei e Renzo Zengiaro. Il nome del marchio, che si traduce in “negozio veneziano”, riflette il suo ricco legame con la cultura e l'artigianato veneziano. La società ha sede a Milano e il suo atelier principale è situato in una villa settecentesca a Montebello Vicentino. 

  • Industria - Moda
  • Fondata nel - 1966
  • Fondata da - Michele Taddei, Renzo Zengiaro
  • Prodotti - Beni di lusso, borse, abbigliamento, pronto da indossare, accessori, ecc. 
  • Sito web ufficiale - www.bottegaveneta.com
  • Sede centrale - Via privata Ercole Marelli, 6 20139 Milano, Italia 

Armani

Giorgio Armani, comunemente nota come Armani, è una casa di moda di lusso italiana fondata a Milano da Giorgio Armani che disegna, produce, distribuisce e vende al dettaglio haute couture, pronto da indossare, pelletteria, scarpe, ecc. Armani è considerato il terzo più grande gruppo di moda italiano dopo Gucci e Prada. Il logo Armani trasmette i valori del marchio -  lusso, raffinatezza e stile senza tempo. Il logo un’ aquila e un monogramma con le iniziali del fondatore per rappresentare questi valori. 

  • Industria - Moda, lusso, alimentare 
  • Fondata nel - 1975 
  • Fondata da - Giorgio Armani, Sergio Galeotti 
  • Prodotti - Abbigliamento, accessori, profumi e cosmesi, ecc. 
  • Sito web ufficiale - www.armani.com
  • Sede centrale - Milano, Italia 

Fendi

Fendi è un marchio italiano del lusso, fondato come casa di moda a Roma nel 1925. L’azienda disegna, produce e distribuisce pelletteria, scarpe, accessori, abbigliamento, orologi, complementi di arredo e accessori decorativi di lusso. Fendi è nota per le sue pellicce, gli accessori in pelliccia e la pelletteria. Dal 2001, fendi fa parte della divisione “Fashion & Leather Goods” del gruppo francese LVMH. 

  • Industria - Moda, lusso 
  • Fondata nel - 1925
  • Fondata da - Adele e Edoardo Fendi
  • Prodotti - Abbigliamento, calzature, accessori, profumi, ecc. 
  • Sito web ufficiale - www.fendi.com 
  • Sede centrale - Palazzo della Civiltà italiana  Quadrato della Concordia 3 00144 Roma, Italia 

Missoni

Missoni è una casa di moda di lusso italiana con sede a Varese, nota per i suoi colorati modelli di maglieria. È considerato che lo stile Missoni è l’unica forma d’ arte esistente che è stata trasformata in abbigliamento. Un’arte fatta di libertà cromatica e inventiva espressa attraverso la comodità del maglione, che è il capo più comodo al mondo. Il mondo Missoni ha forti legami con l’arte. 

  • Industria - Moda 
  • Fondata nel - 1953
  • Fondata da - Ottavio Missoni, Rosita Jelmini
  • Prodotti - Abbigliamento 
  • Sito web ufficiale - www.missoni.com 
  • Sede centrale - Varese, Italia 

Marni

Marni è una casa di moda italiana fondata nel 1994 da Consuelo Castiglioni, riconosciuta nel mondo per le collezioni pronto da indossare uomo, donna, bambina e accessori. Marni si distingue dai suoi pari a Milano offrendo un approccio unico e intellettuale alla moda, sfidando le norme convenzionali e abbracciando la creatività. L’identità visiva del marchio Marni è destinata a trasmettere lo spirito e le collezioni del marchio. Il packaging del marchio è stato aggiornato per essere più rispettoso dell’ ambiente. 

  • Industria - Moda 
  • Fondata nel - 1994
  • Fondata da - Consuelo Castiglioni 
  • Prodotti - Abbigliamento 
  • Sito web ufficiale - www.marni.com
  • Sede centrale - Milano, Italia 

Brioni 

Brioni è un’azienda italiana di abbigliamento maschile di proprietà del gruppo di lusso Kering. Fondata a Roma nel 1945, la marca è conosciuta per i suoi abiti Bespoke, le collezioni sartoriali pronte da indossare e i prodotti in pelle. Nel 1952 Brioni ha organizzato la prima sfilata di moda uomo della storia, tenutasi a Palazzo Pitti. 

  • Industria - Lusso 
  • Fondata nel - 1945 
  • Fondata da - Nazareno Fonticoli, Gaetano Savini 
  • Prodotti - Abbigliamento, oggetti per la casa, occhiali, profumi 
  • Sito web ufficiale - www.brioni.com 
  • Sede centrale - Roma, Italia  

Prada 

Prada è una casa di lusso italiana fondata nel 1913 a Milano da Mario Prada e il suo fratello Martino Prada. Prada è diventata una casa di moda iconica e rinomata a livello mondiale. Con una ricca tradizione lunga più di 140 anni, il marchio ha affascinato gli appassionati di moda in tutto il mondo con i suoi design all’ avanguardia, la lussuosa artigianalità e l’ impegno incrollabile per l’ innovazione.

  • Industria - Moda 
  • Fondata nel - 1913
  • Fondata da - Mario Prada 
  • Prodotti - Beni di lusso 
  • Sito web - www.prada.com 
  • Sede centrale - Milano, Italia 
Post Image
Istruzione

Migliori corsi in Italia per studenti internazionali nel 2025

Studiare all' estero è considerato un'aspirazione significativa, offrendo la possibilità di sperimentare una cultura diversa, acquisire una prospettiva globale e migliorare la propria istruzione in un nuove ambiente. In questo caso, l'Italia è considerata un ottimo posto per gli studenti internazionali, offrendo una combinazione di istruzione di alta qualità, tasse universitarie accessibili, una vivace vita studentesca e l'opportunità di scoprire un ricco patrimonio culturale attraverso i suoi famosi siti storici e la scena artistica, rendendola una destinazione popolare per studenti da tutto il mondo. Il paese vanta numerose università rinomate e con una lunga storia accademica, e gli studenti possono scegliere tra un' ampia gamma di programmi in particolare in settori quali arte, disegno, architettura, moda e molto altro. Di seguito troverai alcuni dei corsi migliori in Italia per i studenti internazionali. 

Corso Di Design Della Moda

L' Italia vanta diverse città riconosciute a livello internazionale come epicentri della moda e del design. Studiare fashion design in Italia è considerato ideale perché è ampiamente riconosciuta come la capitale mondiale della moda, con una ricca storia di artigianato, rinomate scuole di design e un'industria vivace incentrata su città come Milano, offrendo agli studenti l' accesso ai migliori stilisti. Una laurea conseguita presso una rinomata scuola di moda italiana ha un peso notevole nel settore della moda internazionale, aprendo le porte a opportunità di carriera a livello globale. 

Requisti Principali Per l'Ammissione Nel Corso Di 

  • Titolo di scuola superiore - Diploma di scuola superiore o l' equivalente. 
  • Competenza linguistica - L' università può richiedere la conoscenza della lingua italiana o inglese, solitamente dimostrata da un test. 
  • Esami di ammissione - Alcuni programmi potrebbero richiedere un esame di ammissione o un colloquio. 
  • Portfolio - Molti corsi di fashion design in Italia richiedono anche un portfolio che dimostri le tue capacità creative e artistiche. 
  • Requisiti scolastici specifici - è consigliato di controllare sempre i requisiti di ammissione specifici della scuola di fashion design a cui ti stai candidando, poiché potrebbero variare. 

Percorsi Di Carriera 

  • Stilista di moda
  • Costumista
  • Illustratore di moda
  • Ruoli creativi e di styling

Le Migliori Università Per Il Corso Della Moda

  • Istituti Marangoni
  • NABA - Nuova Accademia di Belle Arti 
  • IED - Istituto Europeo di Design

Corso Di Arti Culinarie 

Le arti culinarie sono le arti culinarie della preparazione del cibo, della cottura e della presentazione del cibo, solitamente sotto forma di pasti. Un corso di arti culinarie insegna agli studenti come preparare, cucinare, presentare e servire il cibo. In questi corsi imparerai tecniche di preparazione degli alimenti, tecniche di cottura, preparare le salse, e molto altro. Le persone che lavorano in questo campo, specialmente in strutture come i ristoranti, sono comunemente chiamate chef o cuochi, anche se, nella sua forma più generale, vengono utilizzati anche i termini artista culinario. 

Requisti Principali Per l'Ammissione Nel Corso Di Arti Culinarie 

  • Titolo di studio - Diploma di scuola superiore o l'equivalente. 
  • Competenza linguistica - L'università può richiedere la conoscenza della lingua italiana o inglese, solitamente dimostrata da un test. 
  • Materiali per la domanda - Modulo di domanda compilato, dichiarazione personale e lettere di raccomandazione. 
  • Esperienza culinaria precedente - Alcuni programmi potrebbero richiedere esperienza pregressa in cucina o una formazione culinaria. 
  • Requisiti di età - Avere almeno 18 anni. 
  • Requisiti specifici dell'università - diverse università potrebbe avere requisiti di ammissione specifici, quindi è consigliata di controllare il sito web della università. 
  • Esami di ammissione - Alcuni programmi potrebbero richiedere un esame di ammissione o un colloquio. 

Percorsi Di Carriera 

  • Cuoco
  • Responsabile del settore alimentare e delle bevande 
  • Direttore del ristorante
  • Responsabile della ristorazione
  • Responsabile sviluppo prodotto
  • Consulente culinario 

Le Migliori Università Di Arti Culinarie In Italia. 

  • ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana (Parma)
  • L' Istituto Culinario Italiano per Stranieri (ICIF)
  • L' Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo 
  • Scuola di Arti Culinarie di Firenze 

Corso Di Economia

Un corso di economia è un corso di scienze sociali che studia come le persone, le aziende e i governi interagiscono tra loro e con l'economia. Il corso copre teorie, politiche e pratiche economiche. Studiare economia in Italia è una buona scelta perché offre una solida reputazione accademica nel settore, con università di alto livello, un vivace panorama economico in particolare in città come Milano, accesso all' esperienza pratica in una delle principali economie europee. Essendo l'economia italiana la terza più grande dell'Unione Europea, offre agli studenti l'opportunità di studiare concetti economici all'interno di un mercato significativo. 

Requisti Principali Per l'Ammissione Nel Corso Di Economia

  • Titoli accademici - Diploma di scuola superiore conseguito con buoni voti, spesso con una media minima di 7 su 10 o equivalente. 
  • Competenza linguistica - Prova di conoscenza della lingua italiana per i corsi tenuti in italiano o di conoscenza della lingua inglese per i programmi tenuti in inglese. 
  • Esami di ammissione - Alcune università potrebbero richiedere esami di ammissione aggiuntivi per i corsi di laurea in economia. 
  • Documenti per la domanda - Modulo di domanda compilato, documenti d’identità,

Percorsi Di Carriera 

  • Economista
  • Analista di dati
  • Attuario
  • Consulente Finanziario 
  • Consulente Politico, e molto altro

Le migliori università di corso di Economia

  • Politecnico di Milano
  • Università di Bologna
  • Università Bocconi
  • Sapienza Università di Roma
  • Università di Padova

Corso di Ingegneria Meccanica

Un corso di ingegneria meccanica è un programma che insegna come progettare, analizzare, produrre e manutenere le macchine. Il corso combina ingegneria fisica, matematica e scienza dei materiali e di altre discipline inerenti alla progettazione di componenti e sistemi meccanici. L’ingegneria meccanica si tratta di una delle discipline ingegneristiche più antiche e più ampie. Studiare ingegneria meccanica in Italia è una buona scelta per la sua solida base industriale, in particolare nella produzione automobilistica, che fornisce accesso a professionisti del settore e tecnologie all’avanguardia, insieme a un’istruzione di alta qualità presso rinomate università, che offrono esperienze di apprendimento pratico, tasse universitarie accessibili e un ricco ambiente culturale.

Requisti Principali Per l'Ammissione Nel Corso Di Ingegneria Meccanica

  • Titolo accademici - Diploma di scuola superiore equivalente al Diploma di Maturità italiano con ottimi risultati in matematica e materie scientifiche. 
  • Esami di ammissione - Alcune università potrebbero richiedere un esame di ammissione, come il TOLC-I o il TIL-I, specificamente per i corsi di ingegneria. 
  • Competenza linguistica - Per i programmi insegnati in inglese è necessario dimostrare la conoscenza della lingua attraverso il test TOEFL o IELTS. Per i programmi nella lingua italiano, è necessario dimostrare la propria competenza nella lingua italiana attraverso esami come CILS o CELI. 
  • Requisiti specifici dell’università - Ogni università potrebbe avere requisiti aggiuntivi o materie preferite, quindi controlla sempre i dettagli specifici del programma a cui sei interessato. 
  • Procedura di candidatura - solitamente sarà necessario presentare un modulo di domanda, trascrizioni accademiche, passaporto e prova di competenza linguistica. 

Procedura di candidatura - solitamente sarà necessario presentare un modulo di domanda, trascrizioni accademiche, passaporto e prova di competenza linguistica.

Percorsi di carriera 

  • Ingegnere automobilistico
  • Ingegnere robotico 
  • Ingegnere di progettazione di prodotti
  • Ingegnere meccatronico
  • Ingegnere di ricerca e sviluppo 

Le migliori università di

  • Politecnico di Milano 
  • Università di Padova
  • Politecnico di Torino
  • Università di Bologna
  • Sapienza Università di Roma

Corso di Ingegneria Civile

Studiare ingegneria civile in Italia è attraente per la sua istruzione di alta qualità riconosciuta a livello mondiale, università rinomate con solidi programmi di ingegneria civile, opportunità di partecipare a ricerche all' avanguardia, esposizione culturale diversificate e tasse universitarie spesso più accessibili rispetto ad altri paesi europei, mantenendo al contempo un elevato standard di apprendimento, il che rende un' ottima opzione per gli studenti internazionali che cercano solide basi in ingegneria civile. Una laurea in ingegneria civile conseguita presso una rinomata università italiana apre le porte a una vasta gamma di opportunità di carriera sia in Italia che a livello internazionale. 

Requisti Principali Per l'Ammissione Nel Corso Di 

  • Titolo di scuola superiore - Diploma di scuola superiore o l'equivalente. 
  • Competenza linguistica - L'università può richiedere la conoscenza della lingua italiana o inglese, solitamente dimostrata da un test. 
  • Esami di ammissione - Alcuni programmi potrebbero richiedere un esame di ammissione o un colloquio. 
  • Requisiti scolastici specifici - è consigliato di controllare sempre i requisiti di ammissione specifici della scuola di fashion design a cui ti stai candidando, poiché potrebbero variare. 
  • Requisito minimo di voto -  Il requisito minimo di voto è circa 60% nel diploma di scuola superiore, con una forte enfasi su matematica e materie scientifiche. 

Percorsi di carriera 

  • Ingegneria strutturale 
  • Ingegneria Ambientale 
  • Ingegneria dei trasporti 
  • Ingegneria geotecnica
  • Collaborazione con agenzie governative su progetti infrastrutturali, e molto altro. 

Le migliori università di Ingegneria Civile in Italia

  • La Sapienza Università, Roma
  • La Università di Bologna
  • Il Politecnico di Milano 
  • Università di Padova
  • Università di Napoli, Federico II 

Le Domande Frequenti 

Le attività extracurricolari sono importanti per l'ammissione all'università in Italia? 

Si, le attività extracurricolari sono importanti per l' ammissione all' università in Italia, perché questi attività aiutano a fornire una finestra sul carattere e i valori di un studente, aiuta a dimostrare la completezza dei studenti, i interessi al di fuori dell' ambito accademico e la potenzia per contribuire alla vita del campus. 

Quanti cicli di ammissione all'anno in università d'Italia?

Le università d'Italia hanno tipicamente due cicli di ammissione all'anno, un' autunnale che inizia a settembre e un'invernale che inizia a febbraio. La maggior parte dei programmi inizia a settembre e una piccola parte a febbraio. é consigliato di regolarmente controllare i siti web ufficiale delle università perchè le iscrizioni possono variare a seconda dell'università e del programma. 

Sebbene studiare in Italia come studente internazionale sia spesso descritto come un’esperienza profondamente immersiva e culturalmente arricchente, è anche importante sapere tutto quello che c’è da sapere sul corso che desideri di seguire. È consigliato di visitare regolarmente i siti web ufficiali delle università per saperne di più sull'idoneità, la durata del corso, il costo del corso e molto altro. 

Post Image
Viaggio

Guida Di Viaggio Definitiva Per Visitare Torino

Torino è un comune italiano di 852,877 abitanti, è il quarto comune italiano per popolazione dopo di Roma, Milano e Napoli, Torino è anche stata la prima capitale italiana dal 1861 al 1865. La città è il capoluogo della regione Piemonte e dell’ omonima città metropolitana, ed è il terzo complesso economico produttivo del Paese. Torino insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, la città anche costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d’ Italia. Torino è famosa per una ricca cultura e storia, ed è nota per le sue numerose gallerie d’ arte, ristoranti, chiese, palazzi, teatri dell’ opera e molto altro. 

La Storia Di Torino

Torino come la chiamano gli italiani, è una città ricca di storia e di cultura. Torino trae le sue origini risalenti a oltre 2.000 anni fa. Il nome della città, derivato dalla parola celtica “tau”, che significa montagna, riflette la sua antica importanza geografica e culturale. Nel Medioevo, Torino è stata plasmata dalla potente Casa Savoia, che ha stabilito il suo dominio nella regione entro il XIII secolo. Torino ha avuto un ruolo fondamentale nell’unificazione dell’Italia nel XIX secolo. Come prima capitale dell’Italia appena unificata dal 1861 al 1865, Torino fu in prima linea nei movimenti nazionalisti italiani, oggi la città testimonia il suo ricco patrimonio con numerose istituzioni culturali e monumenti.

Quali Sono I Principali Aeroporto Della Città?

Per raggiungere Torino, Italia ci sono solo due aeroporti nella vicinanza -  L’Aeroporto di Caselle, e L’ Aeroporto di Cuneo Levaldigi. Di seguito troverai la informazione necessaria sugli aeroporti. 

L’ Aeroporto di Torino - Caselle “Sandro Pertini”

L'aeroporto precedentemente è stato chiamato Aeroporto “Città di Torino” è un aeroporto situato a 16 km a nord di Torino. L'Aeroporto Internazionale di Torino (TRN) ha un terminal con due livelli: arrivi e partenze

Raggiungere Torino dall' Aeroporto di Torino - Caselle

  • In Taxi - prenotare un taxi da Caselle al centro città è uno dei modi più comodi, ci vogliono circa 30/40 minuti per raggiungere la città, tenete presente che un taxi può essere costoso.
  • In Autobus - Puoi trovare i biglietti dell'autobus nella sala arrivi dell'aeroporto. L’ autobus è un’ opzione praticabile e molto più economica, il servizio dell'autobus inizia alle 6.10 del mattino fino a mezzanotte. 
  • In treno - L’unico collegamento ferroviario disponibile dall’ aeroporto di Caselle è quello per la stazione ferroviaria Dora. Il viaggio dalla stazione Dora a Caselle in treno dura circa 19 minuti e costa 3 Euro. 

L’ Aeroporto di Cuneo Levaldigi

L’ aeroporto di Cuneo - Levaldigi è un aeroporto che serve Cuneo e Torino, Piemonte, Italia. Tra i 30 principali aeroporti italiani è quello posto alla maggiore altitudine. L'aeroporto di Cuneo ha un piccolo terminal a struttura singola largo non più di 100 m e profondo 20 m

Raggiungere Torino dall' Aeroporto di

  • In Taxi - Per un trasferimento veloce si può prendere un taxi

  • In Autobus - C'è un servizio di autobus con partenze programmate dall'aeroporto dopo ogni arrivo di volo. Se un volo è in ritardo, l'autobus attenderà, quindi gli orari di partenza pubblicati non sono fissi.
  • In Metro - Un altro modo semplice per raggiungere la città dall'aeroporto è tramite la metropolitana: la distanza totale a piedi dall'aeroporto alla metropolitana è di circa 1,5 km.

Cose da fare nella città?

Museo Egizio 

Il Museo Egizio di Torino è il museo più antico, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, ospita una delle più grandi collezioni di antichità egizie, con più di 30.000 manufatti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo. Nel 2019 ha ricevuto 853.320 visitatori, risultando uno dei musei più visitati d'Italia.

Piazza San Carlo 

Piazza San Carlo è una delle più importanti piazze del centro storico di Torino. Spesso soprannominata dai torinesi "il salotto della città", è inserita all'interno dell'asse viario di via Roma, che la collega a Piazza Castello e a Piazza Carlo Felice. La piazza è diventata un palcoscenico abituale per vari eventi storici e sociali, tra cui comizi elettorali, concerti, eventi sportivi e spettacoli televisivi in diretta.

Palazzo Reale di Torino 

Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica degli Stati sabaudi per almeno tre secoli. È collocato nel cuore della città, nella Piazzetta Reale adiacente alla centralissima Piazza Castello. Nel 1946 l'edificio divenne proprietà dello Stato e fu trasformato in museo. Nel 1997 è stata inserita nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO insieme ad altre 13 residenze di Casa Savoia.

Piazza Castello 

Piazza Castello è la piazza principale di Torino, cuore del centro storico cittadino, nella quale confluiscono quattro principali assi viari: la pedonale via Garibaldi, via Po, via Roma e via Pietro Micca. Di forma squadrata, ospita al suo centro il complesso architettonico di Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, mentre il perimetro è composto da eleganti portici, costruiti in epoche differenti, e importanti edifici cittadini. 

Basilica di Superga 

La basilica di Superga, nota anche come Real basilica di Superga,[1] sorge sull'omonimo colle, a 672 metri sul livello del mare, a nord-est di Torino. Fu fatta costruire dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria, dopo aver sconfitto i francesi. Per questo motivo è considerato un "monumento celebrativo". L'edificazione della futura basilica iniziò il 20 luglio 1717 e si protrasse per quattordici anni.

Cibi di Torino da non perdere

  • Cioccolato - Torino è riconosciuta come una delle capitali del cioccolato, grazie soprattutto alla presenza di antiche cioccolaterie e pasticcerie da non perdere è la famosa Nutella
  • Acciughe - Un punto fermo della cucina torinese fin dal Medioevo sono le acciughe che aggiungono tonnellate di sapore umami ai piatti.
  • La Finanziera - La Finanziera è un piatto francese e piemontese della fine del XVIII secolo. È uno stufato fatto con carni, piselli, vino Barbaresco e cannella
  • Carciofi alla torinese - Ripieni di manzo, pollo, prosciutto o tartufi
  • I Peperoni ripieni di riso - Un piatto popolare a Torino Peperoni alla torinese, arrostiti lentamente e ripieni di acciughe, capperi e tonno. Perfetti per una serata di fine estate con gli amici.

Come facilitare la conversazione nella città?

Anche se la gente del posto è molto accogliente e l'inglese è una lingua universale, è sempre consigliabile e utile conoscere alcune frasi di base nella lingua locale e per un viaggio a Torino sarebbe la lingua italiana. Frasi di base come grazie, quanto costa, aiuto e altri saluti di base possono essere molto utili e potrebbero rendere la tua esperienza nella nuova città molto più emozionante e movimentata.

Il Periodo migliore per visitare la città.

Il periodo migliore per visitare Torino, Italia è considerato durante i mesi di primavera e autunno, anche se il periodo migliore per visitare una città dipende totalmente dalle attività che desideri fare e dai festival che vuoi provare. Di seguito sono riportate le diverse stagioni che puoi considerare durante la pianificazione del tuo viaggio a Torino.

La Alta stagione - I mesi di alta stagione sono luglio e agosto, anche se questi mesi hanno il clima più caldo e un numero enorme di turisti che possono sovraffollare le principali attrazioni turistiche della città.

La Media stagione - La media stagione è considerata il mese migliore per visitare la città, i mesi sono aprile, maggio e settembre, ottobre. Questi mesi offrono temperature miti confortevoli per visitare la città, meno folla e un ottimo momento per varie attività all'aperto.

La Bassa stagione - I mesi di bassa stagione sono le giornate invernali, i mesi da dicembre a febbraio. Questi mesi sono più freschi con meno turisti e prezzi più bassi per gli alloggi, il che è un bene per il tuo bilancio. 

Domande Frequente

Quanto tempo dovrei pianificare di rimanere?

Puoi vedere i punti salienti di Torino in due giorni, ma puoi anche esplorare la regione circostante se hai più tempo.

Torino è una buona meta per i turisti?

Se stai cercando una risposta breve, sì, Torino merita sicuramente una visita. Per coloro a cui piace uscire dai sentieri battuti dai turisti e scoprire un lato più locale dell'Italia, allora Torino dovrebbe essere in cima alla tua lista.

Come scegliere dove alloggiare quando si visita Torino?

La cosa più importante è fare ricerche sul quartiere e vedere quali attrazioni turistiche si desidera visitare e che possono essere facilmente raggiungibili dal luogo in cui si soggiorna. Impara anche come fare ricerche, preparare i bagagli, adattarti, usare la tecnologia, stare al sicuro e divertirti quando si viaggia in una nuova città. Le cose più importanti da tenere a mente quando si seleziona una sistemazione sono una buona posizione, assicurati di controllare le recensioni, esaminare i servizi, considerare il prezzo e pensare al tipo di sistemazione che preferiresti.

Qual è la via più famosa di Torino?

Via Roma è la via principale che attraversa il centro storico di Torino dalla stazione ferroviaria di Porta Nova, passando per Piazza San Carlo fino a Piazza Castello a nord. Torino vanta 12 km di eleganti portici ombreggiati e su Via Roma si trovano negozi alla moda, da quelli di stilisti chic a quelli a prezzi più ragionevoli. 

In conclusione speriamo che la guida lo ha aiutato con tutto quello che potresti tenere a mente prima di pianificare un viaggio a Torino, Italia. È sempre consigliato e importante di fare ricerche approfondite sulla città per un'esperienza migliore e sicura. 

Post Image
Ristoranti e Bar

Cocktail Classici Italiani e Come Prepararli a Casa

L'Italia è la patria di una delle migliori cucine del mondo, vini eccellenti, formaggi, un'architettura mozzafiato, una ricca storia, arte e molto altro ancora, rendendola la destinazione da sogno più popolare al mondo. Mentre i turisti si concentrano sull'architettura e sul cibo, i drink in Italia vengono spesso trascurati. Dai compleanni, ai matrimoni, alle riunioni fino ai semplici brunch domenicali, non è mai il momento sbagliato per un brindisi quando si è in Italia. Il saluto più comune che sentirete nel paese è "Salute" che letteralmente si traduce in "Salute". In questa guida troverete i migliori cocktail italiani e come prepararli facilmente a casa. 

Il Negroni 

Il Negroni sono uno dei cocktail più popolari in Italia. Il Negroni è un cocktail classico italiano fatto con parti uguali di gin, vermut dolce e Campari. È un drink amaro, alle erbe, che viene solitamente servito con ghiaccio e una fetta o una scorza d'arancia. Il Negroni è spesso considerato un aperitivo o un drink prima di cena. La versione più ampiamente riportata sull'origine di questo drink è che sia stato inventato al Caffè Casoni di Firenze, Italia, nel 1919. La leggenda narra che il conte Camillo Negroni chiese al suo amico, il barista Forsco Scarselli, di rafforzare il suo cocktail preferito, l'Americano, sostituendo l'acqua di soda con il gin.

  • Alcool principale - Campari, vermut, gin
  • Ingredienti - 1 parte di Gin, 1 parte di Campari, 1 parte di Vermut rosso dolce
  • Preparazione - mescolare nel bicchiere con ghiaccio, guarnire e servire.
  • Servito - On the rocks con una scorza d'arancia
  • Stoviglie - Old Fashioned bicchieri

Il Bellini

Il Bellini è un cocktail fatto con Prosecco e purea o nettare di pesca. Il cocktail è originato di Venezia, Italia. Il Bellini fu inventato tra il 1934 e il 1948 da Giuseppe Cipriani, fondatore dell' Harry's bar di Venezia, in Italia. Chiamato il drink Bellini perché il suo colore rosa unico gli ricordava un dipinto dell' artista veneziano del XV secolo Giovanni Bellini. In alternativa al prosecco può essere utilizzato lo Champagne e in questo caso il cocktail viene chiamato "bellini Royal." Il Bellini è più famoso in Venezia, Italia dove era stato inventato. 

  • Alcool principale - Prosecco 
  • Ingredienti - pesche bianche o gialle, 2 once di purea di pesca fresca, nettare o succo, 4 once di Prosecco. 
  • Preparazione - Versare la purea di pesca in un flute ghiacciato e aggiungere il Prosecco. Mescolare delicatamente. 
  • Servito - servire senza ghiaccio e con una fetta di pesca per guarnire.
  • Stoviglie - flûte da champagne

Il Aperol Spritz 

Il Aperol Spritz è un cocktail italiano a base di vino, comunemente servito come aperitivo in tutta Italia. Questo splendido drink color oro-arancio si può trovare ovunque a Venezia, in Veneto e nel nord Italia. Questo vivace liquore all' arancia è diventato rapidamente popolare per il suo gusto distintivo, leggermente amaro e rinfrescante. È un drink preferito dagli italiani. Il Spritz italiano è uno dei drink italiani più popolari con il suo basso contenuto alcolico e il suo gusto rinfrescante. L' Aperol ha anche dei benefici per la salute perche contiene ingredienti erboristici come genziana e rabarbaro, che sono stati utilizzati per molto tempo per la loro efficacia nel favorire la digestione. 

  • Alcool principale - Prosecco, Aperol
  • Ingredienti - Prosecco, Aperol, e soda
  • Preparazione - Versare il prosecco in un bicchiere di cubetti di ghiaccio, aggiungi l' Aperol e un spruzzo di acqua frizzante. 
  • Servito - servi il Aperol spritz con una scorza d'arancia
  • Stoviglie - bicchiere da vino

Il Negroni Sbagliato

Da il nome a questo delizioso errore, il cocktail Negroni Sbagliato è stato  inventato dal barista Mirko Stocchetto a Milano nel 1972 al Bar Basso, storico bar milanese ancora aperto. Si racconta che mentre preparava il classico Negroni, Mirko abbia accidentalmente preso una bottiglia di prosecco e di gin e le abbia versate nel bicchiere, scrivendo la storia del cocktail. Lo spumante rende il cocktail meno complesso e più bevibile per chi non ama i drink troppo forti. Il cocktail ha il sapore parte uguali di dolce e amaro grazie al vermut rosso al vino liquoroso e al Campari. 

  • Alcool principale - Prosecco
  • Ingredienti - 4 once di Prosecco secco o vino bianco frizzante, 1 oncia di vermut dolce, ½ oncia di Campari, e soda
  • Preparazione - Versare il Prosecco in un bicchiere da vino o da ghiaccio. Aggiungere il vermut e il Campari, e completare con la soda.
  • Servito - Mescolare il cocktail delicatamente e guarnire con il limone
  • Stoviglie - Negroni sbagliato è servito in bicchiere da vino o bicchiere vecchio stile. 

Il Garibaldi 

Il Garibaldi noto anche come Camapri-Orange, il cocktail è un rinfrescante sapore aggrumato e amaro. Inventato a Novara, Garibaldi è la perfetta unione del nord e del sud dell' Italia in un bicchiere, con il Campari di Milano e le arance della Sicilia. Questo iconico cocktail a due ingredienti, che prende il nome da Giuseppe Garibaldi, uno dei "padri della patria" italiani. L' amarezza e la complessità del campari sposate alla semplicità fruttata del succo d' arancia, mentre uno strato superiore di schiuma conferisce una consistenza ricca. Questa bevanda versatile è perfetta come aperitivo prima di cena, per il brunch o per un pomeriggio di relax. 

  • Alcool principale - Campari
  • Ingredienti - 1 oz di Campari; 3 oz di succo d'arancia fresco spremuto; tanto ghiaccio; e mezza fetta d'arancia, per guarnire.
  • Preparazione - Riempi il bicchiere di ghiaccio, aggiungi il campari e completa con il succo d'arancia. Mescola e guarnisci con mezza fetta d'arancia.
  • Servito - Garibaldi è servito on the rocks con una scorza d' arancia. 
  • Stoviglie - Old Fashioned bicchiere

Il Angelo Azzurro 

Il Angelo Azzurro, che bello e il suo sapore è altrettanto bello. La combinazione dei sapori agrumati del triplo sec e del blue curacao uniti alle note botaniche del gin rendono questo cocktail ultra sofisticato. Il bellissimo Angelo Azzurro è una ricetta meno conosciuta in questi tempi ma pur sempre un classico cocktail italiano. Non si sa molto sulle origini del cocktail, a parte il fatto che è stato creato in Italia per riflettere le splendide acque blu che circondano il nostro Belpaese. Angelo Azzuro ha raggiunto il picco di popolarità negli anni '90, poiché molti frequentatori di locali e bar sono stati attratti dal suo colore insolito.

  • Alcool principale - Gin
  • Ingredienti - Curacao blue, Triplo sec, e gin
  • Preparazione - Aggiungi il ghiaccio, il blue curacao, triple sec e gin nello shaker. Agitare vigorosamente, filtrare e versare nel bicchiere. 
  • Servito - Guarnire il cocktail con una scorza o una fetta di limone.
  • Stoviglie - Bicchiere da Martini

Il Milano Torino 

Il Milano-Torino è un cocktail italiano classico, leggero nel corpo ma pieno nel sapore. Servito per la prima volta in un caffè di Milano nel 1860 da Gaspare Campari, questo cocktail miscela Campari e Vermouth dolce per il ottenere un gusto "bitter" ed è un aperitivo popolare. Con il suo fascino inconfondibile, il Milano-Torino è un successo immediato, soprattutto tra gli amanti della mixology più "aristocratica". Si dice che il Milano-Torino abbia avuto origine nel 1860 nel bar di Gaspare Campari a Milano. È considerato un precursore dell'Americano e del Negroni. Varianti Alcune ricette aggiungono bitter, Alcune ricette aggiungono spicchi di lime e Alcune ricette aggiungono rum scuro. Questo cocktail semplice e frizzante è davvero perfetto per ogni occasione. 

  • Alcool principale - Vermut, Campari
  • Ingredienti - 1 oz di Campari e 1 oz di vermut di Torino
  • Preparazione - Mescola tutti gli ingredienti insieme al ghiaccio in un shaker, filtrare e versare in un bicchiere pieno di ghiaccio. 
  • Servito - Milano Torino cocktail è servito con una fetta d' arancia. 
  • Stoviglie - Old fashioned bicchiere

Il Limoncello Spritz 

Sinonimo dell'Italia meridionale, il limoncello è un liquore al limone che viene solitamente assaporato come digestivo in un bicchierino. Negli ultimi anni, è stato riconosciuto come una rinfrescante variante dello spritz.  Le origini del limoncello sono nebulose come il liquore stesso, ma si ritiene che sia stato prodotto per la prima volta intorno al 1900 a Napoli, sulla costiera amalfitana (il limoncello spritz è anche noto come spritz amalfitano) e in Sicilia. Sole e dolcezza, limoni e la dolce vita, questa associazione con l'Italia meridionale è sicuramente un altro motivo del successo del limoncello. Il contenuto di vitamina C nel limoncello aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere le infezioni. 

  • Alcool principale - Prosecco
  • Ingredienti - prosecco, limoncello e acqua gassata 
  • Preparazione - Aggiungere il limoncello a un bicchiere con ghiaccio, aggiungi Prosecco e acqua gassata e mescola. 
  • Servito - Il limoncello spritz è servito con una fetta di limone e menta.
  • Stoviglie - Grande bicchiere da vino 

Il Sgroppino al limone 

Lo Sgroppino affonda le sue radici nella regione veneta in Italia, dove è stato amato per secoli come tradizionale detergente per il palato e un modo delizioso per concludere un pasto. Il nome "Sgroppino" derivi dalla parola veneziana "sgropìn", che significa "slegare" o "allentare". Nei tempi antichi, lo Sgroppino era un elisir rinfrescante servito in banchetti sontuosi per "slegare" lo stomaco dopo un pasto abbondante, assicurando ai commensali una sensazione di leggerezza e freschezza. Oggi, lo Sgroppino è diventato un classico amato della cucina italiana, amato sia dalla gente del posto che dai visitatori. Che venga gustato in una riunione di famiglia, in una festa celebrativa o in una cena romantica sui canali veneziani, lo Sgroppino rimane un simbolo della ricca storia culinaria italiana. 

  • Alcool principale - Vodka
  • Ingredienti - Vodka, Prosecco, sorbetto al limone
  • Preparazione - Versi il sorbetto, il prosecco e la vodka in una piccola ciotola, poi sbattere fino a ottenere un composto liscio e poi versare in un bicchiere ghiacciato. 
  • Servito - Il sgroppino al limone è servito con uno spicchio di limone
  • Stoviglie - Bicchiere da flauto. 

Il Bombardino 

Cocktail classico italiano, il Bombardino è simile al cocktail americano a base di punch all'uovo o al Coquito di Porto Rico, e sia stata creata per la prima volta in Lombardia, sulle Alpi italiane, perfetta per le giornate fredde e nevose. In una leggenda si narra che il Bombardino fu creato da un genovese che si trasferi a Livigno, nelle Alpi italiane, e che alla fine gesti il rifigio Mottolino. Quando quattro uomini tornarono da una tormenta di neve, il genovese servi loro questa bevanda. Il nome del Bomabrdino sarebbe derivato da uno di questi primi bevitori che noto la sua temperatura elevata e l' elevato tasso alcolico e commento. 

  • Alcool principale - Brandy
  • Ingredienti - Advocaat, brandy, 
  • Preparazione - Scaldare l' advocaat in una padella. In un bicchiere resistente al calore versare il brandy, poi aggiungere lentamente l' Advoaat caldo e mescolare. 
  • Servito - è consigliato guarnire con la panna montana
  • Stoviglie - Tazza da caffè irlandese. 

Il Gin and It 

Abbreviazione di Gin & Italian , questo è un cocktail di classe, facile da preparare e perfetto. Il Gin & It potrebbe avere un nome odioso, ma il cocktail si colloca a metà strada tra un Martini, un Martinez e ogni altro discendente di quel matrimonio Gin/Vermut, il che, come prevedibile, lo rende così familiare e facile da bere. Questo non è solo un cocktail sofisticato, è incredibilmente facile da preparare e quasi sempre azzeccatissimo.  Potreste bevere il cocktail quando che vuoi. 

  • Alcool principale - Gin
  • Ingredienti - Gin, Vermut dolce
  • Preparazione - Aggiungere tutti gli ingredienti in un shaker e mescolare con ghiaccio. Filtrare in un bicchiere ghiacciato. 
  • Servito - Guarnire il gin e It con uno spicchio d' arancia. 
  • Stoviglie - Bicchiere da martini.  

Il Americano Cocktail 

Il cocktail Americano è fatto solo con due ingredienti tipicamente italiani e è facile da preparare. Il cocktail è una bevanda frizzante e agrodolce di origine italiana. è l' aperitivo perfetto prima di cena o un rinfrescante sorseggiabile nel pomeriggio del fine settimana. Il Americano Cocktail ha un robusto sapore amaro accentuato da un aleggera dolcezza del vermut e leggere note agrumate delle scorza d' arancia. L' acqua di soda aggiunge uno strato leggero e frizzante per bilanciare i sapori decisi. 

  • Alcool principale - Campari, vermut
  • Ingredienti - 1 oz Campari, 1 oz Vermut rosso, acqua gassata. 
  • Preparazione - Versare in un bicchiere parti uguali di Campari e vermut con ghiaccio, aggiungere un goccio di acqua gassata
  • Servito - Guarnire il cocktail con mezza fetta d'arancia.
  • Stoviglie - Old Fashioned bicchiere. 

In conclusione, le bevande italiane sono famose per la loro qualità e versatilità. Riflettono la ricca storia dell'Italia, la diversità regionale e l'amore per tutte le cose deliziose. Che tu stia sorseggiando un caffè italiano o alzando un bicchiere di vinoo un cocktgail, ti aspetta un gusto indimenticabile. 

Post Image
Ristoranti e Bar

Cosa Mangiano Gli Italiani a Colazione?

La colazione è nota per essere il pasto più importante della giornata, una buona colazione può aiutarti a iniziare la giornata con una buona nota. Fornisce energia, nutrienti, aiuta a regolare la glicemia e molto altro. Gli italiani amano il cibo e la tradizionale colazione italiana è incompleta senza caffè, la colazione è una routine di risveglio dolce e piacevole per il corpo e la mente. Di seguito troverai cosa preferiscono mangiare gli italiani a colazione per iniziare la giornata. 

Bevanda Per La Colazione All' Italiana

Una colazione all' italiana senza caffè è incompleta: ecco alcune delle opzioni di caffè che gli italiani apprezzano durante la colazione.

Cappuccino - Si ritiene fermamente che il cappuccino sia il miglior caffè per iniziare la giornata, e c'è anche l' usanza di non ordinare un cappuccino dopo le 11:00. Il cappuccino accompagnato da brioche o pasticcini è uno dei modi migliori per fare colazione in Italia.

Latte Macchiato - Un caffè non così famoso ma comunque preferito per la colazione è il Latte Macchiato, perché offre un'esperienza di caffè più delicata e lattiginosa con una porzione più piccola di espresso.

Caffè Macchiato - Un' altra opzione di caffè per la colazione italiana è il Caffè Macchiato, un tipo di caffè macchiato con solo una piccola quantità di latte aggiunto a un espresso.

Espresso - L' espresso è un caffè veloce e forte che si adatta bene alla tipica colazione leggera e dolce degli italiani. L' espresso è una delle parti più importanti di una sana colazione italiana.

I Cibi Della Colazione Italiana

Gli italiani preferiscono una colazione dolce a una salata. Una colazione italiana salata di solito include sottili fette di carne come prosciutto, bresaola, mortadella, salame, insieme a uova e formaggi sul pane. Tuttavia, la colazione italiana dolce più comune include i seguenti alimenti.

Brioche (cornetto) - La brioche è un dolce di pasta sfoglia spesso farcito con crema, marmellata o cioccolato. Gustato con il caffè, la brioche è considerata una scelta classica per una colazione dolce e leggera.

Pane e Marmellata - Pane e marmellata è un modo tradizionale per iniziare la giornata, una colazione classica semplice e leggera disponibile nella maggior parte delle case, bar e hotel.

Latte e Cereali - La colazione più semplice a casa spesso include una tazza di latte insieme a cereali o biscotti.

Yogurt e Frutta - Yogurt e frutta è considerato una parte importante della colazione italiana perché fornisce una combinazione equilibrata di proteine, grassi sani, vitamine e fibre.

Colazione All' Italiana Nelle Occasioni Speciali

Le feste in Italia significano trascorrere del tempo con la famiglia, e il tempo con la famiglia significa tanto buon cibo. Di seguito sono riportate due delle principali feste celebrate in Italia.

La Pasqua - La Pasqua è una delle festività più importanti dell'anno in Italia, diverse regioni del paese hanno modi diversi per celebrare le feste a colazione. La colazione più comune di Pasqua in Italia include alcuni pani salati ripieni di uova, carne e formaggio. In alcune altre regioni ha uova, spinaci e ricotta.

Il Natale - Il Natale è il momento ideale per una colazione italiana completa, poiché la cena della vigilia di Natale è considerata una parte della celebrazione, la colazione tradizionale include gli avanzi di pandoro o panettone con una deliziosa tazza di caffè caldo. 

Il Cambiamento Della Colazione In Italia a Seconda Della Regione 

Nel Nord Italia - Qui troverete una colazione leggermente più sostanziosa rispetto al resto d'Italia, la colazione qui spesso include una varietà di pane, burro, marmellate e formaggio o salumi.

Nell' Italia Centrale - In questa regione d' Italia troverete una colazione più tradizionale composta da pane e marmellata, brioche insieme a una tazza di caffè appena fatto.

Nel Sud Italia - Nella parte meridionale d' Italia, la colazione è più leggera. Qui troverete semplici pasticcini o biscotti con una bevanda fredda come un caffè ghiacciato come parte di una colazione tradizionale. 

Domande Frequente

Perché la maggior parte degli italiani non beve il cappuccino dopo le 11 del mattino?

In Italia, le persone spesso evitano di bere un cappuccino dopo le 11:00 perché il cappuccino è riservato come una delle bevande del mattino. La colazione italiana tende a essere piccola e dolce, e la grande quantità di latte nel cappuccino sembra un piccolo peso in sé. La pesantezza del cappuccino bilancia la piccola quantità di cibo consumata a colazione. 

A che ora si fa colazione in Italia?

Come nella maggior parte dei posti la colazione può essere servita a qualsiasi ora del mattino. I ristoranti solitamente servono tra le 7 e le 11 del mattino. 

Quali sono delle opzioni salate nella colazione italiana?

Sebbene meno comuni, ci sono opzioni salate nel repertorio della colazione italiana. In alcune regioni, in particolare al Nord, potresti trovare la frittata, o pane, burro e alici. 

Quanto dura la colazione tradizionale in Italia? 

La colazione in Italia è solitamente molto veloce che sia consumata a casa o al bar. Ci vogliono 13-15 minuti per fare una colazione italiana.