Blog

Popular topics

Post Image
Viaggio

La Metropolitana Di Torino - Italia

Se stai pianificando di visitare Torino per saperne di più sulla sua ricca cultura, storia, musei, arte e architettura dovresti anche conoscere i mezzi di trasporto della città per spostarti. Dall'essere il luogo di nascita della Nutella all'essere anche conosciuta come "La culla della libertà italiana" perché è stata il centro politico e intellettuale del Risorgimento, Torino ti offre tutto. Ma prima di viaggiare in una nuova città è importante conoscere i suoi mezzi di trasporto. La metropolitana di Torino è una linea della metropolitana che serve la città, aperta nel 2006.

La Storia Del Metropolitano Di Torino 

La storia della metropolitana di Torino inizia negli anni '30, ma quel progetto è stato accantonato e ora fa parte di un sistema di parcheggio sotterraneo. Negli anni '60 è stata fondata una nuova società che si è impegnata nello sviluppo della linea della metropolitana di Torino. Dopo diversi progetti e idee, il vero lavoro è iniziato nel 1999 e la metropolitana di Torino ha ufficialmente iniziato le operazioni nel 2006. La metropolitana di Torino è attualmente una linea e copre una lunghezza di circa 15,1 km. Il sistema della metropolitana è completamente automatizzato e sotterraneo e copre 23 stazioni con un'aggiunta di 4 stazioni in costruzione e altre linee della metropolitana sono in fase di progettazione.

Gli Orari Del Metropolitano

Gli orari menzionati di seguito sono in vigore dal 2 dicembre 2024. Eventuali variazioni temporanee di orario sono comunicate sull’homepage del sito e segnalate all’interno delle stazioni. 

  • Al Lunedì l’ inizio di servizio è dalle 5.30 della mattina con l'ultima partenza da Fermi, e da Bengasi alle 9.30 della notte. 
  • Dal Martedì al Giovedì il servizio della metropolitana di Torino inizia alle 5.30 della mattina fino a mezzanotte (24.00)
  • Per il Venerdì e il Sabato l' orario della metropolitana Torino è dalle 5.30 della mattina fino a 1 della mattina (1.00)
  • Il orario del metropolitano a Domenica e festivi è dalle 7 di mattina fino a mezzanotte (24.00) 

Richiamo Importante - Il Lunedì 20 gennaio, 2025 l’orario della metropolitana effettuerà le ultime partenze dai capolinea di Fermi e Bengasi a mezzanotte (24.00) a causa della occasione dello svolgimento dei “FISU World University Games Torino 2025”. 

I Biglietti Per Viaggiare Nel Metropolitano Di Torino

Potresti acquistare i biglietti presso le emettritrici automatiche delle stazioni, nelle rivendite di superficie o presso i Centri di Servizi al Cliente GTT. I biglietti acquistati ti permettono di effettuare una corsa in metropolitana e di utilizzare tutti i mezzi di superficie nell’arco della sua validità. Tutti i tipi di abbonamento urbano, gli abbonamenti “Under 26”, “Over 65” e gli abbonamenti Formula per le linee urbane e suburbane sono validi anche per la metropolitana torinese. Di seguito sono le tariffe ad abbonamenti per il metropolitano di Torino. 

Su Smart Card BIP 

  • Il biglietto “city 100” costa 1,90 euro.
  • Il biglietto giornaliero costa 3,70 euro.
  • I biglietti “multi daily 7” costano 21 euro.
  • Under 26 abbonamento mensile è di 25 euro.
  • Under 26 abbonamento annuale è di 258 euro. 
  • Abbonamento Formula U settimanale è 12 euro. 
  • Abbonamento Formula U mensile costa 38 euro.
  • Abbonamento Formula U annuale costa 310 euro. 

Su Supporto Chip On Paper 

  • Il biglietto “city 100” costa 2,00 euro.
  • Il biglietto “multicity” costa 11,80 euro.
  • Il Biglietto giornaliero costa 4,50 euro.
  • Il biglietto “Daily x4” costa 14,80 euro.
  • I biglietti validi per 48 ore costano 9,50 euro.
  • I biglietti validi per 72 ore sono 12,50 euro. 

I Servizi Accessibili Per I Clienti Disabili 

Tutte le stazione di Torino hanno i servizi menzionati di seguito per i clienti disabili 

  • Targhette braille su pulsantiere ascensori, mancorrenti scale, tornelli di accesso/uscita dedicati e mappa nell’ atrio. 
  • Messaggi audio e video inerenti il servizio
  • Pulsanti per richiesta di assistenza. 
  • Dedicato accesso/uscita a clienti con disabilità motorie
  • Dedicato accesso/uscita a clienti con disabilità visive.
  • Ascensori da piano strada con pulsantiera dedicata. 
  • Percorsi loges al piano strada, e nell’ atrio. 

Pagamento Contactless

In ogni stazione della metropolitana è presente un varco dedicato al pagamento contactless dove è stato posizionato un apposito validatore facilmente identificabile dai loghi delle carte di pagamento e dagli adesivi posizionati sul tornello e a terra. Acquistare il biglietto con la carta di pagamento è semplice e intuitivo: si avvicina la carta al validatore e si attende il bip di conferma. 

Il Sistema VAL Del Metropolitano Di Torino

La metropolitana di Torino è la prima in Italia ad adottare il sistema VAL (Veicolo Automatico Leggero). VAL è stato progettato in modo da garantire la massima sicurezza attraverso un sistema di Controllo Automatico dei Treni (ATC). 

Le Regole Per Utilizzare La Metropolitana

Per viaggiare con facilità e senza stress sulla metropolitana automatica di Torino, si consiglia di tenere a mente le seguenti regole e disposizioni.

  • Avere un titolo di viaggio valido.
  • Uso corretto delle stazioni e dei treni, i minori di 12 anni non possono viaggiare da soli.
  • Ai passeggeri non è consentito viaggiare in stato di ubriachezza o sotto l' effetto di narcotici. 
  • Per le persone con disabilità visiva sono presenti appositi percorsi loges.
Post Image
Viaggio

Una Guida Turistica di Bologna - Tutto Quello Che Devi Sapere.

Ogni città d'Italia ha una storia tutta sua, alcune città sono famose per la loro arte, altre per la loro pizza, altre ancora per la loro storia e architettura. Bologna è nota per essere una delle città più gastronomiche del mondo, altamente consigliata per i viaggiatori amanti del cibo e per le persone che amano una pausa rinfrescante dalle città più trafficate. Bologna è il capoluogo e la città più grande della regione Emilia-Romagna nel nord Italia, ospita la più antica università in attività continuativa conosciuta come "L'Università di Bologna". La città è anche nota per la sua atmosfera molto calda e accogliente con un immenso patrimonio culturale, storico e artistico. 

L'Aeroporto Più Vicino a Bologna

La città di Bologna è servita da un unico aeroporto e si tratta come uno degli aeroporti più importanti del nord Italia e rappresenta lo scalo principale di Emilia Romagna. Il aeroporto è conosciuto come l' Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi. L' aeroporto dista circa 8 km dal centro di Bologna, lo scalo bolognese è collegato a 68 destinazioni 13 nazionali, 54 internazionali e 1 intercontinentale, servite da oltre 40 compagnie aeree. 

Terminal e Servizi di Bologna Guglielmo Marconi 

L'Aeroporto di Bologna ha un unico Terminal che si sviluppa su due piani. 

  • 3 isole check-in composte da 64 banchi al piano terra, il banco informazioni e di accoglienza turistica.
  • Al piano superiore si trova l'accesso ai controlli di sicurezza, una sala adibita ai passeggeri con assistenza speciale, e varie attività commerciali e di ristoro. 
  • Al piano terra si trova l'area Schengen composta da sei nastri per la riconsegna dei bagagli e un  accesso diretto alla sala imbarchi per i passeggeri in transito. 
  • Al piano superiore si trovano due aree, quella Schengen, a sinistra rispetto ai controlli di sicurezza, e quella extra-Schengen, a destra rispetto ai controlli di sicurezza e le postazioni della Polizia di Frontiera e linee ABC-Gates per il controllo automatico dei passaporti biometrici. 

L' aeroporto offre anche il servizio di assistenza ai passeggeri con ridotta mobilità. 

Cosa fare In città

Piazza Maggiore 

La Piazza Maggiore è la piazza principale della città di Bologna, misura 115 metri in lunghezza per 60 metri in larghezza ed è circondata dai più importanti edifici della città medievale. Il più antico edificio affacciato sulla piazza è il Palazzo del Podestà. Dei altri importanti edifici sono "La Basilica di San Petronio", "Il Palazzo dei Notai", "Il Palazzo d' Accursio", e il "Palazzo dei Banchi". 

Basilica di San Petronio 

La Basilica di San Petronio, dedicata al santo patrono della città, si trova in Piazza Maggiore ed è la chiesa più grande e importante di Bologna. La costruzione iniziò nel 1390 e da allora la sua facciata principale è rimasta incompiuta. La basilica prende il nome da San Petronio, il santo patrono di Bologna, che fu vescovo della città durante il V secolo. 

Le Torri di Bologna 

Le torri di Bologna conosciute come "Torre degli Asinelli" e "Torre Garisenda" sono le due torri comunemente riconosciute come simbolo di Bologna e sorgono nel cuore della città al punto di ingresso dell' antica via Emilia. Le torri nel corso del Medioevo avevano una funzione militare

La Fontana di Nettuno 

La fontana del Nettuno è una struttura in onore dell'omonima divinità, situata in piazza del Nettuno a Bologna. Oggi è uno dei monumenti simbolo di Bologna e delle sue tradizioni. È un'opera simmetrica, con uno slancio verticale d'insieme, con diversi gruppi di figure che circondano la figura principale del Nettuno. 

Portici di Bologna 

I portici di Bologna rappresentano un importante patrimonio architettonico e culturale per la città e ne sono simbolo insieme alle numerose torri. Non esiste al mondo un'altra città che abbia tanti portici quanto Bologna. tutti insieme i porticati misurano in lunghezza quasi 40 chilometri solo nel centro storico, che raggiungono i 62 km contando quelli fuori porta. 

Ristoranti Famosi in Città. 

All' Osteria Bottega 

L'Osteria Bottega è un locale intimo e informale dove gustare i tradizionali piatti di pasta e carne in stile bolognese, accompagnati da vini locali. Al rispetto della stagionalità dei prodotti, il menu cambia durante il ciclo delle stagioni. 

  • Specialità: Passatelli, Tortellini
  • Prezzo medioDa 25 euro a persona
  • Indirizzo: Via Santa Caterina, 51, 40123 Bologna BO, Italia

I Portici 

Il ristorante I Portici si trova in un luogo esclusivo dove potrete facilmente vivere un'esperienza gastronomica unica. Il ristorante è un punto di riferimento nel panorama gastronomico bolognese presente all'interno del Teatro Eden, un antico caffè chantant del 1899 riportato al suo antico splendore.

  • Specialità: Raviolini di crostacei e brodetto romagnolo
  • Prezzo medioDa 90 euro a persona
  • Indirizzo: Via dell'Indipendenza, 69, 40121 Bologna BO, Italia

Antica Trattoria della Gigina 

La Trattoria Gigina è rinomata non solo per l’ottimo cibo della tradizione bolognese, ma anche per la scelta di vini eccellenti, sapientemente consigliati ad accompagnare ogni piatto. 

  • Specialità: Tagliatelle al ragù, tortellini in brodo
  • Prezzo medioDa 35 euro a persona
  • Indirizzo:  Via Stendhal, 1a, 40128 Bologna BO, Italia

Osteria del Sole 

L'Osteria del Sole è un'antichissima osteria aperta nel 1465 che ha mantenuto inalterato il suo stile semplice e popolare. È l'osteria più antica di Bologna, si trova nel centro della città dal 1465.

  • Specialità: Il vino
  • Prezzo medioDa 3 euro a persona
  • Indirizzo: Vicolo Ranocchi, 1/d, 40124 Bologna BO, Italia

Trattoria Nonna Rosa 

Trattoria Nonna Rosa è una trattoria intima e tradizionale con opere d'arte e una terrazza per un'esperienza culinaria unica. Offre cucina classica bolognese e pasta fatta a mano da non perdere.

  • Specialità: Passatelli, tortellini, carne
  • Prezzo medioDa 25 euro a persona
  • Indirizzo: Via Piave, 31/b, 40133 Bologna BO, Italia

Mezzi Di Trasporto Per Muoversi a Bologna. 

La Bologna è una città perfetta da esplorare a piedi, grazie alle sue strade pedonali, tuttavia se vuoi coprire distanze maggiori, puoi utilizzare i mezzi di trasporto menzionati di seguito - 

L' autobus - Gli autobus sono uno dei modi migliori per spostarsi a Bologna grazie alla sua estesa rete di autobus e sono un modo molto conveniente. Gli autobus circolano tutti i giorni dalle 6.30 alle 23.00. 

Noleggio bici elettriche - Per un modo sostenibile di muoversi a Bologna, la città ha diverse app che offrono bici elettriche per la comodità dei turisti. Queste app aiutano anche a fornire parcheggi dedicati e coprono un'ampia area per i tuoi spostamenti. 

Taxi - Puoi prenotare un taxi a Bologna per un viaggio confortevole, i taxi vengono addebitati tramite un tassametro in base alla distanza percorsa.

Il treno - La rete ferroviaria suburbana della città collega Bologna alle città vicine.

Tram - I tram a Bologna sono attualmente in costruzione e si prevede che la prima linea sarà operativa entro il 2026.

Dove alloggiare a Bologna

È considerato che il centro storico è la zona migliore per dormire a Bologna, sia per quantità di alloggi che per comodità negli spostamenti. Piccolo e compatto, è qui che si concentrano le maggiori attrazioni della città. Di seguito sono menzionati alcuni migliori alloggi che potresti considerare. 

Hotel Corona d' oro 1890 

  • Indirizzo- Via Guglielmo Oberdan, 12, 40126 Bologna, Italia

Astoria Suite Apartments 

  • Indirizzo-  Via Fratelli Rosselli, 14, 40121 Bologna, Italia

Hotel Palace Bologna Centro 

  • Indirizzo- Via Monte Grappa, 9/2, 40121 Bologna, Italia

Pratello II Gelso Apartments 

  • Indirizzo- via Pratello 44, Bologna, Italia

Casa Bertagni 

  • Indirizzo-  Via Giovanni Battista de Rolandis, 7, 40126 Bologna, Italia

Bologna tra Centro e Università Apartment  

  • Indirizzo- 48 via delle belle Arti, Italia

Cantarana Apartments 

  • Indirizzo- Via Armando Quadri, 2, 40125 Bologna, Italia

Opera Residence 

  • Indirizzo- Str. Maggiore, 52, 40122 Bologna, Italia

Residenza le Torri 

  • Indirizzo- 6 Via De' Giudei, 40126, Bologna, Italia

Beva Fiera Bologna  

  • Indirizzo- Via Giuseppe Dossetti N.27, Bologna, Italia 

Il Periodo Migliore Per Visitare Bologna

Bologna è una splendida città tutto l’anno, ma i periodi migliori sono considerati la primavera (aprile-maggio) e l’autunno (settembre-ottobre), durante questi mesi le temperature sono piacevoli e le folle meno numerose. Sebbene il momento migliore per visitare la città dipenda dalle attività che si desidera svolgere

Bologna in Primavera - La primavera è una stagione ideale per visitare la città, questa stagione è ricca di eventi e manifestazioni. 

Bologna in Estate - L’ estate è il periodo ricco di feste ed eventi musicali e culturali come il Biografilm. 

Bologna in Autunno - In questo periodo si organizzano diversi festival che portano in città musicisti di livello mondiale

Bologna in Inverno - Durante l'inverno troverai dei eventi invernali di Bologna, questi eventi sono dedicati tanto all’ arte. 

Fatti Interessanti su Bologna

  • Bologna ospita la più antica università d'Europa ancora in attività, fondata nel 1088
  • Bologna è nota come l'epicentro del cibo italiano ed è la fonte del famoso sugo alla bolognese.
  • Bologna ha tre soprannomi "La Grassa", "La Dotta" e "La Rossa".
  • Bologna ha una ricca tradizione musicale ed è sede della Bologna Philharmonic Orchestra.
  • Bologna si trova in Emilia-Romagna, una regione nota per il suo cibo e vino eccellenti, tra cui il Parmigiano Reggiano, l'aceto balsamico e il vino Lambrusco. 

Domande Frequenti

Quanto tempo ci vuole per viaggiare dall'aeroporto al centro della città?

Ci vogliono circa 10-15 minuti per raggiungere il centro di Bologna dall'aeroporto Guglielmo Marconi.

Qual è il periodo più economico per viaggiare a Bologna?

I mesi per un viaggio economico a Bologna sono da ottobre a marzo.

Post Image
Ristoranti e Bar

Quali Sono i Diversi Tipi di Ristoranti in Italia?

L'Italia ha molti tipi diversi di ristoranti per le loro origini storiche, che variano dall'osteria, il tipo di locale più informale, al ristorante, il più elegante. L'appartenenza a una tipologia specifica deriva da diversi fattori, ad esempio il tipo di organizzazione aziendale, i diversi modi di servire il cibo e i tipi di consumatori a cui si riferisce. In Roma troverai che i ristoranti non hanno solo un nome, ma anche una classificazione del tipo di ristorante. 

Bar 

Il Bar è un locale pubblico dove potresti fare la colazione, troverai bevande espresso, gelati, panini e molto altro. La popolarità dei bar italiani deriva dal prodotto distintivo il vero espresso della macchina per il caffè espresso, il bar è aperto da presto nella mattina fino alla sera. I bar nella mattina sono più famosi per il caffè ma la sera si trasformano in bar più tradizionali dove puoi anche prendere alcolici. 

Enoteca

La Enoteca è il tipo di ristorante specializzato nella vendita di vini. Le enoteche offrono una selezione di vini da diverse regioni e paesi, oltre alla vendita di vini, alcune enoteche possono offrire anche piatti di salumi, formaggi, panini o anche pasti caldi. 

Paninoteca

Il paninoteca è un locale pubblico nel quale si preparano e si vendono panini ripieni, tramezzini, bevande e altri alimenti per spuntini veloci. Su alcune paninoteca hai la libertà di scegliere qualsiasi ripieno per il tuo panino, puoi aggiungere doppia carne, doppio formaggio, ecc. 

Ristorante

Il ristorante è una organizzazione formale che offre cibo italiano e bevande a ospiti paganti. Il ristorante è un posto dove ti siedi a un tavolo, ti viene presentato un menu e ti viene offerto il servizio al tavolo. In generale, ordini alcune portate dalla lista che consiste in antipasti, primo e secondi.  

Pasticceria

La pasticceria è la parte dell' arte culinaria dedicata alla preparazione di alimenti dolci come i pasticcini, torte dolci, biscotti e molto ancora. Le pasticcerie possono variare da leggermente dolce ad aspro, salato o amaro. Ogni regione d' Italia ha le sue specialità di pasticceria. 

Quali Sono Alcuni Dei Ristoranti E Del Cibo Più Famosi Di Roma? 

La Pergola 

La Pergola è un rinomato ristorante di lusso che offre una vista mozzafiato sulla Città Eterna, è uno dei ristoranti più belli del mondo, storicamente è il primo e l'unico tre stelle Michelin di Roma. 

Indirizzo - Via Alberto Cadlolo, 101

Da provare - Tortellini di anatra in brodo di manzo

Tonnarello 

Tonnarello è un ristorante informale in Trastevere di Roma, il ristorante è noto per i suoi deliziosi e convenienti piatti di pasta. Tonnarello ti promette di offrire piatti romani al meglio con un staff a vostra disposizione. 

Indirizzo -  Via della Paglia, 1/2/3

Da provare - Spaghetti alla carbonara

Roscioli  

Roscioli è un nome che racchiude in un' unica operazione tante sfaccettature culinarie, il ristorante serve cucina romana classica da oltre 50 anni, è noto per la sua pasta fresca e gli ingredienti di stagione. Assicuratevi di prenotare in anticipo per trovare un tavolo senza problemi. 

Indirizzo - Via dei Giubbonari, 21

Da provare - Rigatoni con pajata

Emma Pizzeria  

Emma Pizzeria è una pizzeria popolare nota per le sue pizze classiche in stile romano. Emma è costruito su un semplice principio di utilizzare materie prime di altissima qualità come ingredienti di una cucina tradizionale. 

Indirizzo - Via del Monte della Farina, 28

Da provare - una qualsiasi delle loro pizze

Antico Arco  

Antico Arco è un ristorante situato sul Gianicolo, che offre splendide viste panoramiche su Roma. Il ristorante è noto per la sua atmosfera calda e le viste mozzafiato, è perfetto per una cena anticipata. 

Indirizzo - Piazzale Aurelio, 7

Da provare - Ravioli di Ricotta e Tartufo Nero

Come Coprire le Spese in Città?

In Italia la valuta è l' euro, sebbene i pagamenti online stiano diventando più popolari, e le carte di credito e di debito siano ampiamente accettate per coprire le spese in città da lo shopping, a i ristoranti. Si consiglia inoltre di avere sempre con sé del contante per evitare qualsiasi problema. In generale ristoranti, grandi negozi, attrazioni turistiche, ecc ti permettono di pagare con carta. Ma per i piccoli articoli, bevande, caffè, biglietti dei trasporti e molto altro la carta non è spesso accettata, e per quello è consigliato di sempre avere una quantità ragionevole di denaro contante con te. 

Come Facilitare La Conversazione Nella Città?

Sebbene l' inglese sia una lingua molto conosciuta e comunicata in Italia, imparare la lingua locale può essere una risorsa essenziale se viaggi in un nuovo paese. Per i turisti comprendere la lingua locale è sempre consigliabile. Anche se si tratta di conoscere alcune frasi di base per facilitare la conversazione, come ad esempio "quanto costa", "grazie", "aiuto", "per favore",  ecc. Imparare la lingua locale dimostra che sei adattabile a una nuova cultura e rispetti le tradizioni d' Italia, dimostra anche il tuo interesso nell' apprendere la storia, le tradizioni e i valori del paese. 

Dove Alloggiare in Roma? 

Quando si pianifica un viaggio, è importante anche scegliere la sistemazione giusta. Per scegliere la sistemazione perfetta è necessario tenere in considerazione la posizione dell' alloggio, il suo livello di sicurezza e il bilancio a disposizione. Trovarsi nella posizione giusta significa trovarsi in un posto da cui è possibile raggiungere facilmente le attrazioni turistiche che si desidera vedere. Di seguito sono menzionate le migliore zone e il alloggio che potresti considerare in Roma. 

Scalinata di Piazza di Spagna - Hotel Hassler, The Inn

La Piazza Navona - Hotel Damaso, Palazzo Navona

Monti - Inn Monti, Hotel Colosseum

Trastevere - Hotel Santa Maria

Il Vaticano - Hotel Della Conciliazione

Qual è Il Tempo Migliore Per Viaggiare a Roma?

Roma gode di un clima tipicamente mediterraneo da una minima di 3 gradi Fahrenheit a una massima di 30 gradi Fahrenheit, con inverni miti ed estati calde e secche. La Città Eterna è più  affollata in estate, per una esperienza più tranquilla è consigliato di visitare la città nella bassa o media stagione. 

I mesi più economici - Da Novembre fino a Marzo

I mesi di media stagione - Da Marzo a Maggio, e in Agosto e Ottobre. 

I mesi di alta stagione - Da Natale a Capodanno, durante la Pasqua, e Da Giugno a Settembre. 

Post Image
Viaggio

Aeroporto Internazionale di Ciampino | Roma, Italia (LIRA)

L' aeroporto internazionale di Roma - Ciampino "Giovan Battista Pastine" è un impianto aeroportuale, situato a sudest di Roma. L' aeroporto, che nel 2017 ha raggiunto la quota di oltre 5,885,812 passeggeri, è principalmente di tipologia civile ed è gestito dalla società Aeroporti di Roma, insieme con l' aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci di Fiumicino, con il quale forma sistema aeroportuale di Roma con oltre 46,8 milioni di passeggeri nel 2017. L' aeroporto è una base per due compagnie low-cost e per il traffico di aviazione generale, e ospita anche un aeroporto militare.  

La Ricca Storia Dell' Aeroporto Roma - Ciampino

L' aeroporto di Ciampino è stato inaugurato nel 1916 ed è uno degli aeroporti più antichi ancora in funzione. L' aeroporto è stato nato come cantiere per dirigibili, in una località ritenuta idonea soprattutto perché "non esposta ai grandi venti" e per l' utilizzabilità di infrastrutture di collegamento come la via Appia Nuova e la stazione ferroviaria di Ciampino. La vicinanza con Roma stessa lo ha sotto questo punto di vista enormemente aiutato nel suo sviluppo, da molti infatti è stato considerato, in passato, il "vero" aeroporto di Roma. Il aeroporto di Ciampino è stato l' aeroporto principale di Roma fino al 1960, con un traffico di oltre 2 millioni di passeggeri all' anno. 

Modi Di Contattare Il Amerigo Vespucci Aeroporto

  • Il Nome - Giovan Battista Pastine Internazionale Aeroporto
  • L' Indirizzo dell Aeroporto - Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia
  • L' Aeroporto fondato nel - 1916
  • Il sito web ufficiale - www.adr.it
  • Il Codice IATA - CIA
  • Il Codice ICAO - LIRA
  • Il numero di telefono dell' assistenza - +39 06 65951
  • La elevazione dell' aeroporto - 130 m
  • Le coordinate dell Aeroporto -   41°47′58″N 012°35′50″E / 41.79944°N 12.59722°E 

I Terminal Dell’ Aeroporto G.b. Pastine

Giovan Battista Pastine Internazionale Aeroporto in Roma, ha un terminal passeggeri con strutture per partenza e arrivi. Il terminal dell’ aeroporto è suddiviso in 2 piani con diversi servizi disponibili. 

  • Il terminale di partenza - L' area della partenza ha una sale principale con numerosi negozi e strutture di servizio, 311 banchi per il check-in e 16 gate di partenza. 
  • Il terminale di arrivo - L' area dell' arrivo ha un ingresso separato solo per i bagagli e nonché di altri banchi di servizio. 

I Servizi Presenti All’ Aeroporto G.b. Pastine Per La Facilità Dei Passeggeri

Il aeroporto G.B. Pastine ha solo un terminal però è piuttosto ricco di servizi di cui potresti aver bisogno durante il viaggio. Di seguito troverai i servizi disponibili all’ aeroporto per la facilità dei passeggeri. 

  • Le Banche - Nel terminal dell’ aeroporto ci sono due banche accessibili. Ognuna ha un bancomat e ci sono bancomat anche in altre aree dell’ aeroporto, come Arrivi e il Terminal Aviazione Generale. Con queste risorse a portata di mano, potrai accedere facilmente ai servizi finanziari in aeroporto.
  • Il Parcheggio in aeroporto - Parcheggiare all' aeroporto di Pastine è piuttosto facile. Ci sono diversi parcheggi che si trovano a breve distanza dal terminal. È possibile visualizzare una mappa dei parcheggi sul sito web dell’ aeroporto o chiamare in anticipo per chiedere informazioni sulla disponibilità dei parcheggi. 
  • Il Wi-Fi gratuito - L' aeroporto ha accesso wireless a Internet a pagamento in tutto il terminal e ci sono anche chioschi Internet sparsi. All’ interno dell’ aeroporto, c’è anche un ufficio postale per tutte le tue esigenze postali. 
  • La Struttura di pronto soccorso - All’ interno dell’ aeroporto è disponibile un servizio di pronto soccorso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutare i passeggeri se vi fate male in qualche modo. Il servizio di pronto soccorso si trova oltre i cancelli di sicurezza. 
  • Le Strutture per disabili - All’ aeroporto ci sono disponibili risorse per i viaggiatori disabili. Ci sono parcheggi designati, servizi igienici comodi, ascensori e strutture accessibili alle sedie a rotelle e un’ ampia gamma di altri servizi di assistenza disponibili per i passeggeri. 

Le Aerolinee Maggiori Volando Da/a G.b. Pastine Aeroporto

  • Ryanair Airlines
  • Wizz Air
  • American Airlines 
  • EasyJet AIrlines 
  • British Airways

I Modi Di Contattare Le Maggiori Aerolinee Volando Da/a G.b. Pastine Aeroporto. 

Ryanair Airlines

Ryanair Airlines è una società irlandese con la sede principale a Dublino, la compagnia aerea è stata fondata nel 1985 dall' imprenditore irlandese Tony Ryan. Negli anni, la compagnia aerea è stata caratterizzata da una rapida e continua espansione, resa possibile dalla deregolamentazione del mercato aereo europeo e dal successo del modello operativo low cost. Ryanair con il suo gruppo costituisce la più grande compagnia aerea a basso costo d' Europa, operando 3,600 voli ogni giorno e collegando 34 nazioni europee, il Marocco e il Medio Oriente. Nel 2016 la compagnia aerea è diventata la più grande del mondo per il numero di passeggeri trasportati internazionali di linea. 

  • Ryanair Airlines numero di telefono della G.B. Pastine Aeroporto - +39 0236524468/ +39 800942033
  • Il codice IATA - FR
  • Il codice ICAO - RYR
  • Fondata nel - Novembre, 1984
  • Il Terminal - Terminal Principale
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.ryanair.com
  • Indirizzo ufficio dell' aerolinea - Swords, Dublino, Irlanda. 
  • Indirizzo  aeroporto di G.B Pastine di Ryanair Airlines -  Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia. 

Wizz Air

Wizz Air Airlines è una compagnia aerea a basso costo ungherese con la sede principale a Budapest. La compagnia aerea serve molte città in tutta Europa, nonché alcune destinazioni in Nord Africa e Medio Oriente per un totale di 44 paesi. Wizz Air è stata nominata la compagnia aerea con il miglior rapporto qualità/ prezzo nel 2016 da Transport World, importante rivista di settore, la compagnia aerea è basata sui solidi principi dedita all' innovazione e alla soddisfazione completa del cliente a un basso costo. A partire dal 2018, la compagnia aerea ha il suo hub più grande all’ aeroporto di Budapest con oltre 60 destinazioni. 

  • Il numero di telefono di Wizz Air della G.B. Pastine Aeroporto - 0039 020 068 9768
  • Il codice IATA - W6
  • Il codice ICAO - WZZ
  • Fondata nel - Settembre, 2003
  • Il Terminal - Terminal Principale
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.wizzair.com
  • La posta elettronica della aerolinea - info@wizzair.com/ specialassistance@wizzair.com
  • Indirizzo ufficio dell' aerolinea - NO. 6, Lechner Ödön fasor, Budapest, HU-1095, Ungheria
  • Indirizzo  aeroporto di G.B Pastine di Wizz Air - Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia.

American Airlines 

American Airlines è una compagnia aerea maggiore statunitense di proprietà di American Airlines Gruppo, e è la più grande compagnia aerea del mondo in termini di passeggeri e numero di aerei. La sede principale della compagnia aerea è a Forth Worth, con 971 flotta e vola verso 349 destinazioni nel mondo. American Airlines è membro fondatore dell' alleanza Oneworld, dell' alleanza transatlantica con british Airways, Iberia e Finnair, dove coordina tariffe e servizi, e dell' alleanza transpacifica con Japan Airlines. Di seguito troverai la informazione necessaria per contattare la compagnia aerea - American Airlines. 

  • American Airlines numero di telefono della G.B. Pastine Aeroporto - 02 3859 1485
  • Il codice IATA -  AA
  • Il codice ICAO - AAl
  • Fondata nel - Aprile, 1926
  • Il sito web ufficiale - www.aa.com
  • La posta elettronica della aerolinea - american.support@aa.com
  • Indirizzo ufficio American Airlines - Crandall Campus in Fort Worth, Texas
  • Il Terminale - Terminale principale
  • Indirizzo  aeroporto di G.B Pastine di American Airlines - Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia. 

EasyJet AIrlines 

EasyJet Airlines è un gruppo aereo low cost multinazionale britannico con sede presso l’ aeroporto di Londra Luton. La compagnia aerea gestisce servizi di linea nazionali e internazionali su 927 rotte in oltre 34 paesi tramite le sue compagnie aeree affiliate EasyJet UK, EasyJet  Switzerland ed EasyJet Europe. SIn dalla fondazione della compagnia aerea nel 1995, EasyJet si è espansa attraverso una combinazione di acquisizioni, e aperture di basi alimentate dalla domanda dei consumatori per viaggi aerei low cost. 

  • Il numero di telefono della aerolinea della G.B. Pastine Aeroporto - +39 02 32068899
  • Il codice IATA - U2
  • Il codice ICAO - EZY
  • Il sito web ufficiale della aerolinea - www.easyjet.com
  • La posta elettronica della aerolinea - customer.support@easyjet.com
  • Indirizzo ufficio di EasyJet Airways - Hangar 89, London Luton Airport, Bedfordshire
  • Il Terminal - Il terminal principale
  • Indirizzo  aeroporto di G.B Pastine di EasyJet Airlines - Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia. 

British Airways 

British Airways venne fondata nel 1971 dalla fusione delle due principali compagnie aeree britanniche del tempo. British Airways è la compagnia aerea del Regno Unito con sede a Hillingdon, il borgo più occidentale di Londra vicino al suo hub principale, l’ aeroporto di Londra - Heathrow. La compagnia aerea è il secondo più grande vettore con sede nel Regno Unito, in base alle dimensioni della flotta e ai passeggeri trasportati, dopo EasyJet. La compagnia aerea è un membro fondatore dell’ alleanza aerea Oneworld, insieme ad American Airlines, la ormai defunta Canadian Airlines, Cathay Pacific e Qantas. Da allora l’ alleanza è cresciuta fino a diventare la terza più grande, dopo SkyTeam e Star Alliance. 

  • Il numero di telefono di British Airways della G.B. Pastine Aeroporto - 02 6963 3602
  • Il codice IATA - BA
  • Il codice ICAO - BAW
  • Il sito web ufficiale - www.britishairways.com
  • Fondata nel - 1971
  • Il Terminale - Terminal principale
  • La posta elettronica - contactbade@email.ba.com
  • Indirizzo ufficio di British Airways - Harmondsworth, Regno Unito
  • Indirizzo aeroporto di G.B Pastine di British Airways - Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia. 

 

Post Image
Viaggio

Aeroporto di Bari/Karol Wojtyła: informazioni generali sull'aeroporto

L' aeroporto internazionale di Bari-Palese "Karol Wojtyla" è uno dei principali aeroporti italiani, nonché il principale aeroporto pugliese. Si trova vicino al quartiere di Palese Macchie ed è situato 9 km a nordovest del centro di Bari. Il aeroporto di Bari era originariamente un aeroporto militare, costruito negli anni '30 dalla Regia Aeronautica. Durante la campagna d' Italia della seconda guerra mondiale, fu conquistato dall' Ottava Armata Britannica alla fine di settembre 1943 e trasformato in un aeroporto militare alleato. L' aeroporto ha due terminal, il Terminal 1 e per i voli nazionali e dell' area Schengen, e il Terminal 2 è per i voli internazionali extra Schengen. 

La Meraviglia Di Bari

Bari è un comune italiano, capoluogo della regione Puglia e dell’ omonima città metropolitana. Bari è il primo centro economico più importante dell’ Italia meridionale. È una città portuale e universitaria nonché la città di San Nicola. Bari è composta da quattro diverse sezioni urbane. A nord si trova la città vecchia, costruita a stretto contatto sulla penisola tra due porti moderni. A sud si trova il quartiere Murat, il cuore moderno della città che è disposto su una griglia rettangolare con una passeggiata sul mare e il principale quartiere dello shopping. Bari è la seconda città più grande dell’ Italia meridionale ed è cosi ricca di arte, storia e tradizione culinaria. 

La Informazione Necessaria Per Contattare Il Internazionale Aeroporto Di Bari, Karol Wojtyla.

  • Il Nome - Aeroporto Internazionale di Bari "Karol Wojtyla"
  • Indirizzo dell Aeroporto - Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia. 
  • Aeroporto fondato nel - 1934
  • Il tipo - Civile Militare, Pubblico-Militare. 
  • Il sito web ufficiale - www.aeroportodipuglia.it
  • Il Codice IATA - BRI
  • Il Codice ICAO - LIBD
  • Il numero di telefono dell' assistenza - +39 080 580 0200
  • La elevazione dell' aeroporto - 57 m 
  • Le coordinate dell Aeroporto - 41°08′19.88″N 16°45′38.14″E / 41.1388556°N 16.7605944°E

I Servizi Aeroportuali Disponibili Per La Facilità Dei Passeggeri. 

L' aeroporto internazionale di Bari offre una varietà di servizi per la facilità dei passeggeri. In seguito troverai alcune dei servizi che potresti trovare all' aeroporto. 

  • La Biglietteria - il aeroporto di Bari è dotato di biglietteria e biglietterie automatiche. 
  • VIP Lounge - è possibili acquistare un accesso alla VIP Lounge dell' aeroporto e avrete anche la possibilità di usufruire del Fast Track processo incluso nel prezzo. 
  • Wi-Fi gratuito - le aerostazioni passeggeri di Bari sono coperte dalla rete ad accesso gratuito Fastweb. Registrare e accedere al Wi-Fi è estremante semplice e rapido. 
  • Il Parcheggio multi piano - il parcheggio multi piano è collegato con due ponti pedonali sospesi al piano partenze del terminal. 
  • Pronto soccorso - è disponibile anche il servizio di pronto soccorso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutare i passeggeri che hanno bisogno. 
  • Servizi per i disabili -  il aeroporto offre anche la assistenza speciale per da utilizzare un Ambulift per salire a bordo se si i passeggeri con disabilità o con mobilità ridotta. 

Le Maggiore Aerolinee Volando Da/a Bari Internazionale Aeroporto. 

Il Bari Internazionale Aeroporto ha numerosi voli ogni giorno, alcune delle maggiori aerolinee volando da/a Bari Internazionale Aeroporto sono - 

  • Sky Alps Airlines
  • Air France
  • EasyJet Airlines 
  • Iberia Airlines 
  • Wizz Air

Modi Di Contattare Le Compagnie Aeree Maggiori. 

Sky Alps Airlines

Sky Alps Airlines è una compagnia aerea regionale italiana, la aerolinea era stata fondata nel 2020 con sede principale a Bolzano e con hub all'aeroporto di Bolzano, Sky Alps è stata fondata da Josef Gostner. Sky Alps aerolinea opera principalmente voli leisure con l'obiettivo di portare più turisti in Alto Adige, la compagnia aerea è la prima a riprendere i voli di linea dall'aeroporto di Bolzano dopo Darwin Airlines. La compagnia aerea opera principalmente voli turistici con un focus sui turisti che viaggiano verso le località sciistiche dell Alto Adige. 

  • Il numero di telefono della aerolinea dell’ internazionale aeroporto di Bari - +39 0471 060950
  • Il codice IATA - BQ
  • Il codice ICAO - SWU
  • Fondata nel - 2020
  • Il sito web ufficiale della aerolinea - www.skyalps.com 
  • La posta elettronica della aerolinea -  info@skyalps.com
  • Indirizzo ufficio di Sky Alps Airlines - Piazza del Grano 3, 39100 Bolzano, South Tyrol, Italia.
  • Il Terminal - Terminal 1 
  • Indirizzo aeroporto Bari per la Sky Alps Airlines - Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia. 

Air France

Air France è la compagnia aera di  bandiera della Francia, nonché la principale compagnia aerea del paese di proprietà del gruppo Air France - KLM. Il hub principale della compagnia aerea è il aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, e per i voli nazionali il hub principale è il Aeroporto di Parigi Orly. La compagnia aerea è stata fondata in ottobre 1993. La partecipazione dello Stato Francese nell azionariato di Air France avviene attraverso la capogruppo Air France - KLM. Il business di Air France è suddiviso in tre settori - trasporto passeggeri, trasporto cargo, assistenza e manutenzione aeromobili. 

  • Il numero di telefono della compagnia aerea dell’ aeroporto di Milano - +39 0144 979902
  • Il codice IATA - AF
  • Il codice ICAO - AFR
  • Fondata nel - ottobre, 1933
  • Il sito web ufficiale della aerolinea - www.airfrance.com
  • La posta elettronica della aerolinea - contact@airfrance.fr
  • Indirizzo ufficio Air France - 45 Rue de Paris 95747 Roissy CDG
  • Il Terminal - Il terminal 1
  • Indirizzo aeroporto Bari per Air France - Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia. 

EasyJet Airlines 

EasyJet Airlines è un gruppo aereo low cost multinazionale britannico con sede presso l' aeroporto di Londra Luton. La compagnia aerea gestisce servizi di linea nazionali e internazionale su 927 rotte in oltre 34 paesi tramite le sue compagnie aeree. Sin dalla sua fondazione nel 1995, EasyJet si è espansa attraverso una combinazione di acquisizioni, e aperture di basi alimentate dalla domanda dei consumatori per viaggi aerei low cost. Nel 2022, la compagnia aerea ha trasportato oltre 69,7 milioni di passeggeri, rendendola la seconda compagnia aerea low cost in Europa per numero di passeggeri trasportati, dopo Ryanair. 

  • Il numero di telefono della aerolinea della G.B. Pastine Aeroporto - +39 02 32068899
  • Il codice IATA - U2
  • Il codice ICAO - EZY
  • Il sito web ufficiale della aerolinea - www.easyjet.com
  • La posta elettronica della aerolinea - customer.support@easyjet.com
  • Indirizzo ufficio di EasyJet Airways - Hangar 89, London Luton Airport, Bedfordshire
  • Il Terminal - Il terminal 1
  • Indirizzo  aeroporto Bari per EasyJet Airlines -  Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia

Iberia Airlines 

Iberia Airlines è la compagnia aerea di bandiera della Spagna con la sede principale a Madrid, la compagnia aerea è stata fondata nel 1927, con 97 flotta vola in 130  destinazioni verso il mondo. Iberia, insieme a Iberia Regional e Iberia Express, fa parte dell Iberia Group, il gruppo vola in 102 destinazioni di 39 paesi diversi. L’ 8 aprile 2010 è stato confermato che British Airways e Iberia Airlines avevano firmato un accordo per fondersi, rendendo l’ operazione combinata la terza compagnia aerea commerciale piu grande al mondo per fatturato. La nuova società risultante dalla fusione, nota come International Airlines Group (IAG), è stata fondata nel gennaio 2011, sebbene entrambe le compagnia aeree continuino a operare con i rispettivi marchi. 

  • Il numero di telefono della aerolinea dell’ internazionale aeroporto di Bari - +39 02 304 62355
  • Il codice IATA - IB
  • Il codice ICAO - IBE
  • Fondata nel - Giugno, 1927
  • Il sito web ufficiale della aerolinea - www.iberia.com
  • La posta elettronica della aerolinea - info@iberia.es.
  • Indirizzo ufficio di Sky Alps Airlines - Martínez Villergas, 49 28027 Madrid
  • Il Terminal - Terminal 1 
  • Indirizzo aeroporto Bari per l’ Iberia Airlines - Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia. 

Wizz Air 

Wizz Air è una compagnia aerea a basso costo ungherese con sede legale nel comune di Vecsés, nelle pertinenze dell’ Aeroporto di Budapest- Ferihegy. Wizz Air è costantemente alla ricerca di opportunità per espandere la propria rete di destinazioni e fornire trasporti aerei low cost. La compagnia aerea si impegna a raggiungere la base di costo più bassa nella regione dell’ Europa centrale e orientale e la scelta dell’ aeroporto ha un impatto cruciale. Wizz Air serve molte città in tutta Europa, nonché alcune destinazioni in Nord Africa e Medio Oriente per un totale di 44 paesi. 

  • Il numero di telefono di Wizz Air della G.B. Pastine Aeroporto - 0039 020 068 9768
  • Il codice IATA - W6
  • Il codice ICAO - WZZ
  • Fondata nel - Settembre, 2003
  • Il Terminal - Terminal 1
  • Il sito web ufficiale della compagnia aerea - www.wizzair.com
  • La posta elettronica della aerolinea - info@wizzair.com/ specialassistance@wizzair.com
  • Indirizzo ufficio dell' aerolinea - NO. 6, Lechner Ödön fasor, Budapest, HU-1095, Ungheria
  • Indirizzo  aeroporto Bari per Wizz Air - Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari BA, Italia. 

Domande Frequenti 

Quanto tempo prima del volo dovrei effettuare il check-in?

È consigliato di arrivare all' aeroporto un'ora prima per il check-in e la consegna bagagli per i voli nazionali. Mentre per i voli internazionali è consigliato di arrivare all' aeroporto 2 ore prima della partenza del volo. 

È possibile noleggiare un'auto all' aeroporto?

Si, è possibile e anche facile di noleggiare un'auto all' aeroporto poiché ci sono diverse compagnie di autonoleggio con punti di ritiro vicino all' aeroporto.