Blog

Popular topics

Post Image
Viaggio

Guida Di Viaggio: Come Pianificare Un Viaggio a Pompei, In Italia

Pompei era una città in quella che oggi è la municipalità di Pompei, vicino a Napoli, nella regione Campania Italia. La cui storia ha origine dal IX secolo a.C per terminare nel 79, quando a seguito dell' eruzione del Vesuvio, era una città ricca di 10,000-20,000 residenti al momento della sua distruzione, Pompei viene ricoperta sotto una coltre di ceneri e lapilli alta circa sei metri. La sua riscoperta e i relativi scavi, iniziati nel 1748, hanno riportato alla luce un sito archeologico che nel 1997 è entrato a far parte della lista dei patrimoni dell' umanità dell' UNESCO, in quanto è un unico sito archeologico al mondo che fornisce un quadro completo di un' antica città romana. Pompei è tra le attrazioni turistiche più popolari in Italia, con circa 2,5 milioni di visitatori all'anno. 

La Ricca Storia Di Pompei. 

Le prime prove di vita a Pompei risalgono alla fine del IX secolo a.C., la città durante l'eruzione vulcanica del Vesuvio del 79 d.C. fu sepolta sotto 4-6 m di cenere vulcanica e pomice. Anche sotto la cenere Pompei offre una visione unica della vita romana, nonché uno spaccato dell'antica pianificazione urbana. La città aveva molti bei palazzi pubblici e lussuose case private con decorazioni sontuose e opere d'arte che erano le principali attrazioni per i primi scavatori. Dopo la sua distruzione, Pompei rimase in gran parte indisturbata fino alla sua riscoperta alla fine del XVI secolo. Grandi scavi non iniziarono fino alla metà del XVIII secolo, che segnò l'emergere dell'archeologia moderna. 

Qual è Il Aeroporto Più Vicino a Pompei

Pompei oggi è un vasto sito archeologico, è nota per una delle eruzioni vulcaniche più catastrofiche. Purtroppo non c'è un aeroporto a Pompei, pero ci sono aeroporti vicino a Pompei. Il Aeroporto Internazionale di Napoli, noto anche come il Aeroporto di Capodichino è quello più vicino a Pompei. 

Aeroporto di Napoli - Capodichino  

Il Aeroporto Internazionale di Napoli - Capodichino è un aeroporto internazionale italiano situato a Napoli, nella zona di Capodichino, a circa 7 chilometri dal centro della città. L' aeroporto ha due terminal, il Terminal 1 è utilizzato per i passeggeri mentre il Terminal 2 si trova leggermente distante dall' aeroporto ed è utilizzato solo per le operazioni charter. 

Raggiungere Pompei dall' Aeroporto di Napoli  

  • In treno - I treni partono da Napoli per Pompei circa ogni ora, e i biglietti costano circa 3-5 euro. Il treno che va a Pompei si chiama Circumvesuvina ed è un treno diretto, ci vorranno circa 30/40 minuti per raggiungere la tua destinazione. 
  • In taxi - Dopo di uscire dall' aeroporto un modo che sembra più conveniente è di prenotare un taxi o noleggiare un' auto, tuttavia i taxi non usano il tassametro, quindi dovrai negoziare la tariffa. Il tempo per raggiungere Pompei dipende dal traffico e in genere è compreso tra 30 e 45 minuti. 
  • In autobus - Gli autobus sono disponibili tutto il giorno dalle 9 di mattina alle 6 di sera, i servizi di autobus curreri ti possono portare a Pompei direttamente dall' aeroporto di Napoli. Dovrai scendere alla fermata Pompei Scavi. 

Cose da Fare a Pompei 

Visita gli Anfiteatri e il foro: il Teatro Grande è una tappa obbligata, l'Anfiteatro di Pompei è uno dei più antichi anfiteatri romani sopravvissuti e il più antico anfiteatro permanente in pietra conosciuto in Italia. Anche il Foro è una tappa obbligata, si trova nel centro di Pompei.

Le terme Del Foro DI Pompei: Le terme del Foro furono costruite subito dopo la colonizzazione dell'area da parte del generale Silla. Come la maggior parte degli edifici, queste terme furono gravemente danneggiate durante il terremoto del 62 d.C.  i bagni pubblici nel Foro erano aperti a persone di tutte le classi sociali. L'area era divisa in sezioni maschili e femminili. 

Il Bordello di Pompei: La professione più antica del mondo aveva il suo posto anche nell' antica Roma, e l' esempio più evidente di ciò a Pompei può essere trovato in questo edificio. Le prostitute erano schiave portate li per cementare Pompei come città del peccato. i ricercatori hanno anche scoperto molti nomi delle donne che lavoravano lì grazie ai graffiti lasciati dai clienti soddisfatti. 

Il Teatro Grande: L' Anfiteatro non era l' unico centro di intrattenimento a Pompei. Il Grande Teatro ospitava circa 5,000 persone e le rappresentazioni teatrali ospitate qui erano solitamente tragedie greche, il teatro era costruito nel II secolo a.C e in seguito restaurato secondo lo stile romano dell' epoca. Il Teatro Grande ospitava vari eventi, per lo più commedie e tragedie secondo le tradizione sia greche che romane. 

Villa Dei Misteri: Tradotto come Villa dei Misteri, il nome stesso deriva da un affresco che mostra l'iniziazione di una giovane ragazza a un culto misterico. Per chiarire, i riti misterici erano segreti gelosamente custoditi in particolari culti pagani in cui, come suggerisce il nome, nessuno al di fuori del culto avrebbe avuto idea di cosa stesse succedendo. La villa è un po distante dagli altri siti e si trova in realtà fuori dalle antiche mure di Pompei. Da visitando la villa dei misteri potrai ammirare alcuni degli affreschi meglio conservati dell' antica Roma. 

Cosa Portare in Viaggio a Pompei?

Una mappa al corrente - È meglio arrivare preparati con una mappa aggiornata. Visitare Pompei non è difficile, ma per evitare di perdere tempo potresti perderti. Per chi viaggia da solo, potresti prendere in considerazione di portare anche una guida. 

Alimenti e bevande - All' interno dell parco c'è solo un piccolo stand di alimentari con offerte limitate e orari di apertura inaffidabili, per quello è consigliato di portare dei snack e acqua, anche dei cappelli e crema solare soprattutto se si viaggia durante l'estate. 

Biglietti per visitare Pompei - I biglietti per entrare a Pompei costano circa 15 a 20 euro, è consigliato di avere contanti perché la biglietteria non accetta carte di credito. Un altro modo per acquistare i biglietti è sul sito ufficiale di Pompei. 

Qual è il Periodo Migliore Per Visitare Pompei

Il momento migliore per visitare Pompei è all' inizio della giornata, poco dopo l' apertura, e il periodo migliore dell' anno è la bassa stagione. 

Alta Stagione (Da giugno ad agosto) - L' alta stagione turistica a Pompei è in estate, ed è quella con il maggiore numero di visitatori. 

Bassa Stagione (Da Dicembre a Febbraio) - La bassa stagione per visitare Pompei è invernale con meno folla e prezzi. 

Intermedia Stagione - Per avere un perfetto equilibrio tra clima, folla e prezzi quando visitando Pompei  è la stagione intermedia in primavera (Da Aprile a Giugno), e il inizio dell' autunno (Da Settembre a Ottobre).
 

Fatti interessanti su Pompei 

Il Monte Vesuvio: l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. seppellì Pompei sotto cenere e pomice. Il vulcano rilasciava 1,5 milioni di tonnellate di detriti ogni secondo.

Le rovine: le rovine di Pompei sono ricoperte di graffiti, alcuni dei quali sono considerati volgari e offensivi.

Calchi in gesso: i ricercatori hanno realizzato calchi in gesso dei corpi delle persone sepolte a Pompei e tali calchi sono esposti per i turisti che vengono a Pompei.

Pompei Sconosciuto: Pompei è rimasta sconosciuta per oltre 1.500 anni. Pompei, insieme alla vicina città di Ercolano, è stata abbandonata e persa nel tempo.

Le origini di Pompei: i ricercatori ritengono che Pompei fosse originariamente un'antica città greca prima di diventare una città romana.

Il paesaggio: l'eruzione del Vesuvio ha cambiato il paesaggio di Pompei.

Previsioni dei vulcanologi: i vulcanologi prevedono che il Vesuvio erutterà di nuovo, poiché ha una storia di eruzioni catastrofiche ogni 2.000 anni.

Sito Archeologico: Pompei oggi è il sito archeologico più grande del mondo, ed è anche parte della lista dei patrimoni dell' umanità dell' UNESCO. 

La città lussuosa: Pompei era una città lussuosa che ospitava ricchi residenti e lussuosi edifici, ville, decorazioni e opere d'arte. 

Bordelli: durante gli scavi, i ricercatori hanno trovato più di 20 bordelli sparsi per la città, quindi erano comuni a Pompei, ma molte delle prostitute erano schiave.

Domande Frequenti sulla visita a Pompei 

Quanti giorni sono sufficienti a Pompei?

Le rovine di Pompei coprono 44 ettari quadrati e ci vorrebbero almeno 2-3 giorni interi per visitare l'intero parco. Puoi anche trascorrere un'intera giornata esplorando il parco con una pausa pranzo in una delle aree picnic del parco. 

È necessario prenotare una visita guidata?

È consigliato di visitare le rovine di Pompei con una guida, poiché il parco è molto grande e può essere complicato trovare i siti importanti. Inoltre, le guide possono spiegare dettagli interessanti e mostrarti angoli poco noti del parco che rendono l' esperienza più coinvolgente e ti aiutano a capire come era la vita quotidiana nella città romana prima dell' eruzione del Vesuvio. 

È possibile fare un picnic in Pompei?

Sì, ci sono diverse aree picnic all'interno del parco dove puoi mangiare un pranzo al sacco o acquistare cibo dalla mensa vicino all'area del forum.

Esistono percorsi speciali per le persone con disabilità?

Dall'ingresso di Piazza è possibile intraprendere il sentiero di 3km riservato alle sedie a rotelle passeggini.

In conclusione, la città perduta di Pompei è radicata nella cultura popolare ed è stata magnificamente rappresentata in film, serie televisive e canzoni. Ci auguriamo che la guida vi abbia aiutato con le informazioni su come pianificare un viaggio a Pompei, la città amata da così tanti turisti per le sue origini misteriose fino al giorno fatidico in cui il Vesuvio scatenò la sua furia.

Post Image
Viaggio

Guida Di Viaggio: Come Pianificare Un Viaggio a Venezia

Venezia è un comune italiano di 249,776 abitanti, capoluogo dell' omonima città metropolitana e della ragione Veneto. Venezia è considerata tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la città è anche stata la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia per 1,100 anni e per quello è anche conosciuta come "La Serenissima, La Dominante e La Regina dell'Adriatico". Venezia è senza dubbio una delle città più pittoresche d'Italia, con i suoi canali tortuosi, la sua architettura sorprendente e i suoi bellissimi ponti, la città è una destinazione popolare per i viaggi. 

Quali Sono I Principali Aeroporto Della Città?

Venezia ha due principali aeroporti, il Aeroporto Marco Polo di Venezia è un aeroporto internazionale ufficiale sulle rive della laguna e il Aeroporto Canova nelle vicinanze Treviso. 

Aeroporto Marco Polo di Venezia 

L' Aeroporto di Venezia - Marco Polo  è un aeroporto italiano, che dista 13km dal centro di Venezia. Il aeroporto è fra gli aeroporti più importanti d' Italia per numero di passeggeri, il terminal dell'aeroporto Marco Polo ha tre piani. Il piano terra per gli arrivi dei passeggeri, il secondo piano per le partenze, e il terzo piano ha uffici per la compagnia operativa e le compagnie aeree. 

Aeroporto di Venezia Treviso 

L'aeroporto di Treviso - Sant'Angelo si trova a 5km dal centro della città sulla statale in direzione Padova. Il aeroporto è il secondo aeroporto più grande di Venezia, dove operano principalmente compagnie aeree low cost con destinazioni in tutta Italia e in Europa. Il aeroporto ha solo un terminal suddiviso su due piani, i banchi del check-in e la sala arrivi si trovano al piano terra e le partenze sono all'ultimo piano. 

Mezzi di Trasporto a Venezia

Alilaguna - Il vaporetto da Alilaguna è un'imbarcazione usata come mezzo di trasporto dall'aeroporto Marco Polo al centro di Venezia lungo i canali navigabili. Alilaguna ha sei linee separate che collegano le isole, il centro città e l'aeroporto Marco Polo di Venezia. Il Vaporetto da Alilaguna ha percorsi, orari e prezzi fissi.

Gondola - Le gondole sono il mezzo di trasporto di Venezia più noto. Sebbene oggi siano rimaste solo alcune centinaia di queste imbarcazioni uniche, senza chiglia, la loro forma elegante e slanciata a la loro vernice nera brillante le hanno rese un simbolo di Venezia. 

Il Vaporetto - Sebbene la città abbia autobus regolari, usare i canali è il mezzo di trasporto più comodo. I vaporetti sono il mezzo di trasporto pubblico più popolare ed economico a Venezia. Questi vaporetti viaggiano su e giù per le isole vicino al Canale Grande.

Taxi acqueo - Il mezzo di trasporto più veloce a Venezia è di gran lunga il taxi acqueo ma sono più costosi e sono usati principalmente dai turisti piuttosto che dalla gente del posto.Il trasferimento in Water Taxi privato è il modo più comodo per esplorare Venezia e raggiungerla dai principali Terminal della città.

Camminare attraverso la città - Venezia è una città molto percorribile a piedi. Si dice che si possa camminare da una parte all'altra in soli 30 o 40 minuti. Senza strade, la città è compatta e facilmente percorribile a piedi, con molti siti molto vicini tra loro. Andando a piedi puoi vivere Venezia come un vero veneziano, scoprendo al contempo alcuni dei tesori nascosti della città.

Il Traghetto - I traghetti è un altro tipo di servizio di gondola che funge da piccolo traghetto sul Canale Grande ed è spesso utilizzato dalla gente del posto. Ci sono stazioni traghetto lungo il Canale Grande in otto punti distinti dove è difficile attraversare tramite ponte.

Cose Da Fare Nella Città?

Palazzo Ducale 

Il Palazzo Ducale è uno dei simboli della città di Venezia e si trova nel centro della città di Venezia accanto alla Basilica di San Marco. Capolavoro dell'architettura gotica, il Palazzo Ducale è una struttura imponente composta da strati di elementi costruttivi e ornamentali. 

Piazza San Marco 

Piazza San Marco è una delle più importanti piazze monumentali del mondo ed è la piazza pubblica principale della città e contiene i suoi edifici più famosi. I napoleone la definì "il salotto più bello del mondo", ed è il punto più basso di Venezia, quindi, quando c'è Acqua Alta, è il primo posto a essere allagato. 

Campanile di San Marco 

Il Campanile di San Marco è uno dei simboli più importanti della città di Venezia, ed è uno dei campanili più alti d' Italia che è alto 98.6 metri. Il campanile fu inizialmente costruito come torre di avvistamento difensiva; essendo la struttura più alta di Venezia, il campanile di San Marco offre una vista a 360 gradi della città.

Cibi e Ristoranti Famosi Di Venezia

Osteria Fanal Del Codega 

L'Osteria Fanal del Codega è qui per darvi il benvenuto nella meravigliosa città di Venezia. Situata nel cuore di Venezia, questa moderna osteria offre un'esperienza culinaria unica con pesce di alta qualità cucinato alla perfezione.Ha la sua luce che conserva tutta la portata della tradizione veneziana e illumina i vostri sensi in un'esperienza unica.

  • Prezzo a persona - 10-50 Euro
  • L'indirizzo - Fondamenta del Forner, 2924, 30125 Venezia VE, Italia. 

Trattoria Dona Onesta 

La Trattoria Dona Onesta di Venezia è un ristorante accogliente e raffinato, noto per i suoi deliziosi piatti a base di pesce e per il servizio impeccabile. Il ristorante è perfetto per una cena romantica direttamente su un terrazzo che affaccia sul tipico canale veneziano. 

  • Prezzo a persona - 20-30 Euro
  • L'indirizzo - Sestiere Dorsoduro, 3922, 30123 Venezia VE, Italia.

Ristorante Antica Sacrestia

Il ristorante Antica Sacrestia” si trova in un accogliente cortile a pochi passi da Piazza San Marco nel sestiere Castello.  Ristorante elegante con interni in mattoni e opere d'arte locali, che propone un menù di piatti tradizionali italiani. Si tratta di una cucina molto apprezzata dai veneziani e dai turisti, che hanno reso uno dei ristoranti più conosciuti a livello internazionale.

  • Prezzo a persona - 10-20 Euro
  • L'indirizzo - Calle de la Corona, 4463, 30122 Venezia VE, Italia.

Corte Sconta 

Corte Sconta è rinomato ristorante di pesce, famoso per il suo menù creativo, che si affaccia su un cortile ricoperto di viti. La cucina è semplice tanto nello stile quanto l'arredamento, con piatti tradizionali veneziani a base di pesce e frutti di mare che occupano un posto d'onore nel menù.

  • Prezzo a persona - 15-80 Euro
  • L'indirizzo - Calle del Pestrin, 3886, 30122 Venezia VE, Italia. 

Gio's Ristorante

Un rifugio nel cuore della scena artistica contemporanea veneziana, il ristorante Gio's propone un viaggio moderno tra i piatti della cucina veneziana e italiana, con la vista più bella di Venezia.

  • Prezzo a persona - 20-50 Euro
  • L'indirizzo - Piazza San Marco, 2159, 30124 Venezia VE, Italia

Periodo Migliore Per Visitare Venezia

Quando si viaggia a Venezia è importante tenere a mente le tre stagioni principali, alta stagione, media stagione e bassa stagione. Il periodo migliore per visitare la città dipende dalle attività che si desidera fare e dal tipo di clima che si preferisce.

Alta stagione - Durante l'alta stagione i visitatori possono trovare prezzi più alti, luoghi di interesse affollati ma anche un'atmosfera molto vivace. I mesi di alta stagione a Venezia sono

  • Da giugno ad agosto: questi mesi sono il periodo più affollato dell'anno con clima caldo e molti eventi divertenti.
  • Da dicembre a gennaio: anche con le temperature più fresche, da fine dicembre a inizio gennaio sono i mesi più affollati con le vivaci celebrazioni di Natale e Capodanno.
  • Pasqua: durante il periodo festivo di Pasqua si possono vedere molti turisti in città che si godono l'energia festosa.

Intermedia stagione - La intermedia stagione è un periodo con meno folla che consente un'esplorazione più rilassata della città e prezzi moderatamente alti, i mesi della intermedia stagione a Venezia sono i seguenti

  • Aprile, maggio, settembre e ottobre: ​​questi mesi primaverili e autunnali con colori vivaci e un clima più mite sono i mesi preferiti da alcuni turisti in quanto offrono la possibilità di godersi la città e le sue principali attrazioni con meno folla.

Bassa stagione - La bassa stagione si riferisce ai mesi in cui ci sono meno turisti, prezzi più bassi e un'atmosfera molto calma rispetto all'alta stagione. Le persone che amano avere un'esperienza molto personale e tranquilla amano viaggiare in bassa stagione, ecco i mesi

  • Da novembre a marzo: questi mesi offrono ai turisti un periodo con temperature più fresche, meno turisti e prezzi bassi insieme alla possibilità di visitare la città con calma.

Fatti Interessanti Della Città. 

  • La città poggia su 118 isole separate da 150 canali. 
  • La Serenissima è famosa per i suoi ponti, ci sono 417 ponti a Venezia e 72 di questi sono privati. 
  • È difficile trovare gli indirizzi in Venezia perché le case sono numerate in basi ai quartiere non alle strade. 
  • La città sta sprofonda al ritmo di 1-2 millimetri ogni anno a causa del cambiamento climatico. 
  • Ci sono solo quattro ponti attraverso il Canale Grande. 
  • Un tempo, circa 10,000 gondole popolavano i canali della città. Oggi ci sono circa 400 gondole che navigano lungo i canali di Venezia. 
  • In Venezia troverai le strade più strette del mondo che si snodano come un vero labirinto. 
  • Il primo casino pubblico del mondo fu aperto a Venezia nel 1638. 
  • Il campanile di San Marco è stato ricostruito dopo del crollo nel 1902, per essere esattamente uguale alla precedente. 
  • La città Serenissima è famosa per i suoi artigiani del pizzo e del vetro. 
Post Image
Viaggio

Turismo in Campania: Tutto Quello Che Devi Sapere Prima Di Partire (2025)

La Campania è una regione italiana con più di 5,578,904 abitanti, e una superficie di 13,670,95 km, e la capitale della regione è Napoli. La Campania è la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno a livello nazionale, è terza per numero di abitanti dopo della Lombardia e il Lazio. La regione ospita 10 dei 58 siti UNESCO in Italia, tra cui Pompei ed Ercolano, la Reggia di Caserta, la Costiera Amalfitana, la Chiesa longobarda di Santa Sofia a Benevento e il Centro storico di Napoli. La Campania è anche ricca di cultura, soprattutto per quanto riguarda il cibo, musica, architettura e siti archeologici e antichi, la ricca bellezza naturale della Campania la rende importante per l'industria turistica. 

La Ricca Storia Di Campania

Le più  antiche tracce dell' insediamento umano risalgono al paleolitico e sopratutto al neolitico epoca, in seguito ad alcuni scavi archeologici, si è capito che la regione venne popolata già 70,000 anni fa. Importanti città dell' antichità, come Napoli e Pompei hanno contribuito al suo attuale prestigio, la Campania è stata influenzata in passato dalla cultura di popoli diversi, tra cui i Greci, i Romani, i Longobardi e i Normanni. Durante il XX secolo, la regione ha vissuto cambiamenti sociali ed economici significativi. Oggi, la Campania è universalmente famosa per la sua bellezza naturale, la cucina tradizionale e siti archeologici come Pompei ed Ercolano. 

Curiosità Sulla Campania

  • Una della curiosità sulla Campania è la credenza popolare del XIII secolo, un folklore conosciuta come la leggenda delle streghe di Benevento, che fosse un luogo di ritrovo per le streghe italiane. 
  • Un' altra curiosità sulla Campania è il Vesuvio che aveva distrusse Pompei ed Ercolano nel 79 d.c. in un' eruzione che ha durato più di 24 ore. Oggi più di 3 milioni di persone vivono nella vicinanza del Vesuvio, è il numero più alto di persone al mondo che vive pericolosamente vicino a un vulcano. 
  • Le isole di Campania. Ischia è la più grande delle tre isole più note della Campania, mentre Procida è l' isola più piccola e meno turistica. Naturalmente, Capri è l' isola più famosa della regione.
  • Circa un terzo della produzione italiana di nocciole proviene da Avellino, perché i Romani portarono la nocciola in Italia e è stata coltivata nella provincia di Avellino in Campania. 
  • Ogni estate la città di Ravello, sulla Costiera Amalfitana ospita un festival di musica e arte all' paerto nei giardini di Villa Rufolo. Puoi vedere una varietà di concerti e partecipare a sessioni di domande e risposte con artisti. 
  • Napoli è la  capitale della Campania, puoi trovare alcune delle migliori pizzerie di Napoli lungo via dei Tribunali. 

Consigli Di Viaggio Sulla Campania

Quando viaggiando sulla Campania è consigliato di andare nella primavera, o in autunno per un clima piacevole e meno folla. Alcune delle importanti attrazioni della regione sono la città di Napoli, la Costiera Amalfitana, il Vesuvio e le isole di Capri e Ischia. Di seguito sono menzionati dei consigli che dovresti tenere in mente quando viaggiando sulla Campania. 

  • Il tempo migliore per visitare - Nella primavera da Aprile fino a Giugno, e in autunno da Settembre e Ottobre. 
  • I posti migliori da visitare - Napoli, Pompei ed Ercolano, Costiera Amalfitana, Sorrento, Capri
  • Il cibo da non perdere - Il pizza Napoletano, frutti di mare, pasta e i vini della Campania come la Falanghina. 
  • Mezzi di trasporto - è consigliato di usare i mezzi di trasporto pubblici per viaggiare tra le città maggiori. 
  • Come facilitare la conversazione - è consigliato di imparare alcune frase di base nella lingua locale per facilitare la conversazione nella città. 
  • Cose da mettere nella valigia - scarpe da passeggio, costume da bagno, crema solare, abbigliamento adeguato alle condizioni meteorologiche, documenti, ecc. 

I Luoghi Migliori Da Visitare Sulla Campania

Il Museo Cappella Sansevero  

Il Museo Cappella Sansevero è tra i più importanti musei di Napoli. Situata nelle vicinanze delle piazze San Domenico Maggiore, questa chiesa, oggi sconsacrata, è attigua al palazzo di famiglia dei principi di Sansevero. La Cappella ospita anche numerose altre opere di pregiata fattura o inusuali, come le macchine anatomiche. 

Il Parco Archeologico di Pompei  

Pompei è famosa perché fu distrutta nel 79 d.C. da un vulcano, il Vesuvio, che con la sua eruzione inghiottì e poi ricoprì la città con almeno 3 metri di cenere e pietra pomice. La rapida sepoltura di Pompei preservò la città per secoli prima che le sue rovine venissero ritrovate alla fine del XVI secolo.

Le Catacombe di San Gennaro  

Le Catacombe di San Gennaro sono antiche aree cimiteriali sotterranee risalenti al II III secolo e rappresentano il più importante monumento del Cristianesimo a Napoli. Il nucleo originario delle catacombe si andò sviluppando attorno alla tomba di una ricca famiglia romana. 

Le Catacombe di San Gaudioso  

Sotto la Basilica di Santa Maria della Sanità, centro nevralgico del quartiere, si trova il secondo cimitero paleocristiano più importante della città: le catacombe di San Gaudioso. Le catacombe di San Gaudioso costituiscono una delle antiche aree cimiteriali di epoca paleocristiana situate nella zona settentrionale della città di Napoli. 

La Villa San Michele  

Villa San Michele ad Anacapri era la casa dei sogni del medico svedese Axel Munthe. Munthe arrivò per la prima volta a Capri nel 1885. Costruì la sua villa sulle rovine di un'antica cappella dedicata a San Michele. Villa San Michele ospita un'importante collezione d'arte. La maggior parte è di origine romana, etrusca o egizia, molte sono sculture.

La Galleria Borbonica 

La Galleria Borbonica è un passaggio sotterraneo incompiuto commissionato da re Ferdinando II e scavato nel XIX secolo come via di fuga che avrebbe collegato il Palazzo Reale di Napoli alla caserma militare di Via della Pace, oggi conosciuta come Via Morelli. 

Il Monte Solaro 

Monte Solaro è una montagna sull'isola di Capri, con un'altezza di 589 m sul livello del mare, è il punto più alto dell'isola di Capri. Contiene il "Fortino di Bruto", un fortino che fu utilizzato nelle battaglie tra Gran Bretagna e Francia nei primi anni del XIX secolo.

In conclusione questa destinazione è amata dai turisti, grazie al suo patrimonio artistico circondato da splendidi paesaggi, al miglior cibo e alla gente del posto accogliente, Speriamo che la guida lo ha aiutato a sapere tutto ciò che è sulla Campania. 

Post Image
Viaggio

18 Posti Migliori In Assoluto Da Visitare In Italia

L'Italia è una ottima scelta per pianificare un viaggio, la ricchezza di bellezze dell' paese ti lascerà desiderare di più. Storia, architettura, città vivaci, spiagge, isole, montagne, villaggi incantevoli, vino, formaggio e una cucina deliziosa, il paese è veramente una delle mete più affascinanti in Europa. L' Italia è famosa in tutto il mondo per la pizza, la pasta, il Colosseo, la moda milanese, musica, calcio e molto ancora. Per facilitare la vostra pianificazione del viaggio in seguito sono menzionati dei migliori luoghi che dovrai visitare almeno una volta.

Roma

Roma è il capoluogo del Lazio ma anche la capitale d'Italia, il paese è anche la città più visitata d' Italia. Una delle città più belle del mondo, Roma è anche conosciuta come la Città Eterna. Viaggiare a Roma dove il antico e moderno coesistono è una esperienza incredibile, potrai ammirare tutta quell'arte, architettura e ricca storia. 

Il Colosseo, il Palatino, Pantheon, Fontana di Trevi, la Scalinata di Piazza di Spagna sono alcuni dei posti da non perdere. 

Milano

Milano è la città capitale mondiale della moda e del design. La città è la contaminazione tra storia e vita moderna, moda e cultura, arte e design. Milano offre una vasta gamma di attività per i visitatori, tra cui lo shopping, visita ai musei, la gastronomia, arte e cultura, per gli amanti del lusso e dello shopping possono prolungare la passeggiata nel Quadrilatero della Moda. 

Il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II, Teatro alla Scala, sono alcuni dei luoghi da non perdere. 

Firenze

Firenze è un altra meraviglia d' Italia, una città che stupisce, seduce e rimane nel cuore dei viaggiatori. La città è considerata il luogo di nascita del Rinascimento. Il centro storico della città è piuttosto compatto, ma è ricco di incredibili capolavori di arte e architettura rinascimentali. Firenze è sede di alcuni tesori artistici più celebri al mondo, dove troverai le opere di Leonardo da Vinci, Michelangelo e molti altri. 

La Basilica di San Lorenzo, Ponte Vecchio, il Palazzo Vecchio, ecc sono alcuni dei posti da non perdere. 

Venezia 

Venezia anche conosciuta come "La Serenissima" è un' altra città di Italia più visitata dai viaggiatori. La città è costruita sull' acqua, ricca di un' incredibile architettura e con moltissime storie da raccontare, ogni angolo della città nasconde una curiosità, una leggenda o un dettaglio da non perdere. Quando in Venezia dovreste anche fare un giro in gondola. 

Piazza San Marco, Palazzo Ducale, Il Canale Grande, La Basilica sono dei alcuni luoghi da non perdere quando visitando la città. 

Napoli

Napoli è una città ricca di sorprese è una di quelle città da visitare assolutamente almeno una volta nella vita. Napoli è anche famosa per la sua gastronomia e la pizza, per i paesaggi e per natura, la città è conosciuta per la loro ospitalità, calore e vivacità. 

Il Museo Archeologico nazionale, il Duomo, il Monastero di Santa Chiara, Catacombe di Napoli sono alcuni dei posti da non perdere in Napoli. 

Capri

Capri è una isola conosciuta per la sua ricca storia, e è famosa per la sua straordinaria bellezza naturale, tra cui le iconiche Faraglioni, le grotte marine e i panorami mozzafiato. Capri è conosciuta come la Perla del Mediterraneo, e è una fra le isole piu incantevoli del mondo, che ogni anno conquista milioni di turisti. 

Sicilia

Sicilia è la isola più grande d' Italia ma anche del Mediterraneo, con belle spiagge e paesaggi mozzafiato e anche ricca di storia. Il Monte Etna, il vulcano più grande e attivo d' Europa è una delle principali attrazioni dell' isola, e anche possibile visitare il vulcano attraverso dei vari tour. 

L'Etna, Catania, Monreale, Villa Romana del Casale sono alcuni dei luoghi da vedere quando in Sicilia. 

Toscana 

Toscana situata tra Roma, Venezia e Milano è una delle regioni piu belle da visitare. Dalle città d’arte famose in tutto il mondo ai borghi medievali, dalle dolci colline del Chianti fino alle spiagge della Versilia e alle isole dell’arcipelago, è una destinazione fantastica. Toscana è una meravigli sia che cerchiate una vacanza all' insegna dell' arte e della storia, della nature, del mare o del relax. 

Cinque Terre 

Le Cinque Terre sono cinque caratteristici antichi borghi marinari situati in Liguria tra le città di Spezia e Genova, le 5 città sono Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare. Ogni borgo delle Cinque Terre ha la sua particolarità, con edifici e monumenti che raccontano della loro storia secolare. Le Cinque Terre sono famose per i loro sentieri panoramici che offrono vistge mozzafiato sulla costa e sul mare. 

Costiera Amalfitana 

La Costiera Amalfitana è un' altra destinazione popolare, la costiera si estende tra Sorrento e Salerno e ha alcuni dei paesaggi costieri piu belli d' Italia. La Costiera Amalfitana, con i suoi alberghi a strapiombo sul mare, la ville sontuose e le spiagge incastonate tra gli scogli, è stata dichiarata dall' Unesco Patrimonio Mondiale dell' Umanità. 

Verona 

Verona è famosa in tutto il mondo per essere stata l' ambientazione di "Romeo e Giulietta" di Shakespeare, la città è anche conosciuta come la piu romantica d' Italia. La attrazione piu famosa è l' anfiteatro romano del I secolo, puoi visitare il anfiteatro durante il giorno o acquistare i biglietti per uno dei tanti concerti e spettacoli serali. 

Pisa 

Tutti conoscono la famosa torre di Pisa, ma quello che la gente non sa è che la città ha molto di più da offrire. La Pisa è una città d' arte e ricca di storia e cultura, assicurati di visitare anche il centro di Pisa dove troverai caffè alla moda, ristoranti e graziosi negozietti. 

Emilia Romagna 

L'Emilia Romagna è un gioiello nascosto del paese, ricca di siti di interesse storico e culturale, questa regione vanta una tradizione enogastronomia apprezzata in tutto il mondo. L' Emilia Romagna offre alcuni dei migliori cibi di tutta l' Italia. 

Rimini, Parma, Ferrara, Modena sono dei luoghi da non perdere quando visitando. 

Puglia 

Per i turisti che amano viaggiare a fondo e sono alla ricerca di esplorare e avere una esperienza più locali la Puglia è una splendida regione. La Puglia è rinomata per la sua natura incontaminata e i suoi paesaggi mozzafiato, sole e clima mite, spiagge e mare, villaggi tipici, e paesaggi naturali sono alcune delle meraviglie della città che rendono la Puglia una meta da non perdere. 

Sardegna 

La Sardegna è un' isola migliore per una vacanza di rilasso con acque azzurre, coste frastagliate e spiagge di sabbia bianca. Come dice il proverbio "il dolce far niente", la isola è il posto perfetto per provare la dolcezza di non fare niente. La Sardegna è molto diversa dal resto d' Italia, con la sua cultura e cibo unico. 

I Cagliari, Alghero e le innumerevoli spiagge sono dei posti da non perdere in Sardegna. 

Lago di Como 

Situato ai piedi delle Alpi, il Lago di Como è una meta fantastica per chi ama paesaggi drammatici, villaggi incantevoli e cucina deliziosa. Il lago di Como è un luogo amato dai ricchi e dai famosi e troverete alcune grandi ville che punteggiano le rive di questo lago, il lago formato dai ghiacciai offre un clima mite, scenari romantici e ville e giardini affascinanti. 

Le Dolomiti 

Le Dolomiti sono un paradiso per chi ama lo sport, la natura incotaminata, la montagna senza compromessi e i sapori della tradizione. Il bello delle Dolomiti è che puoi visitare tutto l' anno, di inverno si coprono di neve e in autunno e primavera tutto si riempie di colori. 

Genova 

Genova è una città autentica, anche conosciuta come "la superba". Genova ospita alcune delle migliore attrazioni e paesaggi d' Italia, visitare la città è facile perchè il suo centro storicoè uno dei più grandi d’ Europa ma è tutto pedonale. Ci sono eccezion fatta per autobus e altri mezzi con permesso, per cui si passeggia godendosi la città da Piazza Principe a Brignole, le due stazioni principali che delimitano il centro.

Quali sono dei suggerimenti per la pianificazione per un viaggio in Italia?

  • Itinerario - Pianificare il itinerario in anticipo ti puo aiutare ad essere pronto per qualsiasi situazione. 
  • Prenotare Biglietti - è consigliato di prenotare i biglietti in anticipo per evitare costi elevati. 
  • Mezzi di trasporto - Utilizzando i mezzi pubblici è efficiente e può aiutare a risparmiare denaro.
  • Alloggio - Prenotare il tuo soggiorno in anticipo può aiutarti a risparmiare denaro ed evitare di prenotare troppo
  • Budget - Avere un proprio budget puo aiutare a risparmiere e evitare spesa eccessiva.
  • La Lingua - è consigliato per imparare alcune frasi italiane di base per facilitare la conversazione nel paese. 
  • Cibo autentico - è importante provare il cibo autentico del paese per sapere di piu su la cultura dell paese. 
  • Il Meteo - Ricerca il meteo prima di viaggiare per preparare le valigie in accordo. 
  • Periodo dell'anno - é consigliato di viaggiare in bassa o media stagione per evitare molta folla e prezzi troppo alti
  • Il Denaro - i pagamenti con carta e online sono facili da fare, ma è sempre meglio avere un po' di contanti in mano.

In conclusione, l' Italia ha qualcosa di speciale da offrire a ogni viaggiatore, rendendola una vera e propria meta turistica mondiale. Speriamo che la guida lo ha aiutato a sapere su i migliori luoghi da visitare in italia per avere una vacanza che non dimenticherai, e che ha trovato i suggerimenti per la pianificazione di aiuto. 

Post Image
Ristoranti e Bar

I 15 Migliori Ristoranti in Italia Che Devi Provare Durante La Tua Prossima Vacanza

La cucina italiana è nota per la sua varietà, gli ingredienti di qualità e le tecniche tradizionali. Si basa sulla dieta mediterranea e presenta molti cibi che sono centrali nella cultura italiana, non importa dove vai, il cibo è essenziale. Attraverso il cibo possiamo conoscere meglio la cultura e i valori di un paese. Di seguito in questa guida troverai i 15 migliori ristoranti da non perdere durante la tua visita in Italia. 

Naumachia Ristorante 

Il ristorante Naumachia di Roma è una tipica osteria dove potrete gustare un'ottima cucina locale in un ambiente ricco di storia e tradizione. Grazie allo Chef Roberto Micheli, potrete gustare i piatti tipici della tradizione romana, ma anche un'eccellente proposta di piatti tipici toscani. 

Indirizzo ristorante - Via Celimontana, 7 00184 Roma Italia

Trattoria Monti 

La Trattoria Monti deve essere sulla tua lista se vuoi provare la deliziosa cucina romana. Situata a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Maggiore, questa accogliente trattoria nel quartiere Monti di Roma è il posto perfetto dove fermarsi: il ristorante è piccolo e accogliente, con non troppi tavoli, creando la perfetta atmosfera casalinga per una pausa pranzo rilassante.

indirizzo ristorante - Via di S. Vito, 13, 00185 Roma RM, Italia

Enoteca Pinchiorri 

L' Enoteca Pinchiorri è un ristorante di Firenze, situato nel settecentesco palazzo Jacometti-Ciofi. Si tratta di uno dei ristoranti più prestigiosi d' Italia e d' Europa, insignito di numerosi riconoscimenti nel settore dell' alta ristorazione. Oggi vanta una cantina con più di 100.000 bottiglie e circa 3.500 referenze in carta.

Il indirizzo ristorante - Via Ghibellina, 87, 50122 Firenze FI, Italia

Piazza Duomo 

Lo chef fa il ristorante, certo. Ma nel caso di Piazza Duomo, non può prescindere dal fascino secolare della posizione, eccezionale come il menù. Questo ristorante con tre stelle Michelin si trova nel centro di Alba. Dietro le porte viola si nasconde una miniera d'oro per gli amanti del cibo e del vino. E per chi ama l'arte, cenare qui è un'esperienza in più, poiché il muro e il tetto sono ricoperti da opere d'arte di Francesco Clemente.

Il indirizzo ristorante -  Piazza Risorgimento, 4, 12051 Alba CN, Italia

Osteria Lagrandissima 

Lagrandissima è un’osteria semplice e schietta, situata in zona Naviglio della Martesana. Osteria Lagrandissima è un luogo piacevole e rilassante, a cui la ricerca della materia prima, la selezione di vini naturali e il rapporto qualità prezzo regalano una marcia in più. 

ll indirizzo ristorante - Via Ponte Nuovo, 25, 20128 Milano MI, Italia 

Ambrosia Rooftop Ristorante 

Il ristorante Ambrosia è uno straordinario tempio di delizie culinarie, dove la cucina tradizionale incontra un tocco creativo. Le ricette italiane sono arricchite da spezie e tecniche di cottura innovative, conferendo una personalità unica ai migliori ingredienti, presentati con estro creativo.

Il Indirizzo ristorante - Via Nazionale, 22/Int.B, 00184 Roma, Italia

Gucci Osteria Da Massimo Bottura 

Il bistrot di Massimo Bottura nel flagship store Gucci di Firenze è una meravigliosa combinazione di intimità, eleganza e ottimo cibo con un tocco internazionale. Gucci Osteria a Firenze ha incarnato gli stessi valori di grande creatività, ispirazione e inclusività della Maison Gucci.

Il Indirizzo ristorante - P.za della Signoria, 10, 50122 Firenze FI, Italia

Ristorante Reale 

Ospitato in un monastero del XVI secolo, circondato da giardini e vigneti, sulle colline che circondano Castel di Sangro, questo ristorante vanta uno stile semplice e minimalista. La cucina del Ristorante Reale è una cucina di ricerca, in costante evoluzione. 

Il Indirizzo ristorante - Contrada Piana Santa Liberata, 67031 Castel di Sangro AQ, Italia

Da Vittorio 

Da Vittorio è uno tra i ristoranti d'eccellenza assoluta nella scena italiana, tristellato ed entrato nella prestigiosa e mitica guida Rossa Michelin.

Il Indirizzo ristorante - Via Cantalupa, 17, 24060 Brusaporto BG, Italia 

La Tavernaccia 

Ristorante La Tavernaccia Da Bruno si trova nel quartiere Testaccio a Roma: vieni a trovarci per gustare vere specialità romane e laziali. La Tavernaccia da Bruno è da oltre 40 anni un punto di riferimento a Roma per chi vuole mangiare la tipica cucina romana con piatti tradizionali.

Il Indirizzo ristorante - Via Giovanni da Castel Bolognese, 63, 00153 Roma RM, Italia

Felice E Testaccio 

Felice a Testaccio nasce nel 1936, quando Felice si destreggiava fra fornelli infuocati cucinando in una delle aree povere di Roma. La trattoria restituisce il senso del luogo in cui sorge attraverso ricette ed ingredienti che raccontano la storia di Roma enfatizzando l'inscindibile legame con città e territorio.

Il indirizzo ristorante -  Via Mastro Giorgio, 29, 00153 Roma RM, Italia

Seu Pizza Illuminati 

Seu Pizza Illuminati ha aperto a marzo 2018 nel quartiere di Porta Portese, a pochi passi da Trastevere. Cotta in un forno a legna, la pizza è soffice e soffice ma con un tocco croccante. Fresco e minimalista con mobili in stile Saarinen e arte contemporanea, Seu Pizza Illuminati non è la tipica pizzeria vecchio stile.

Il indirizzo ristorante - Via Angelo Bargoni, 10 - 18, 00153 Roma RM, Italia

Osteria Campo Santa Marina  

Un luogo accogliente per piatti locali veneziani. L'Osteria di Santa Marina si distingue per la sua posizione privilegiata adiacente al secolare mercato contadino. La cucina si impegna a utilizzare materie prime nostrane, coniuga tradizione e innovazione. Eccellente la lista dei vini.

Il indirizzo ristorante - Campo Santa Marina, 5911, 30122 Venezia VE, Italia

Vini e Vecchi Sapori 

Si trova proprio fuori Piazza Signoria che è diventata, nel corso degli anni, il luogo più turistico non solo a Firenze, ma in tutta Italia. Il ristorante offre cibo toscano autentico e stellare a prezzi ragionevoli. 

Il Indirizzo ristorante - Via dei Magazzini, 3/r, 50122 Firenze FI, Italia

Da Ruggero 

I ristoranti da Ruggero sono locali storici di Verona attivi dal 1956 dove gustare piatti di mare in un ambiente accogliente, unico ed esclusivo. 

Il Indirizzo ristorante - Via Senese, 89 Rosso, 50124 Firenze FI, Italia

In conclusione speriamo che la guida lo ha aiutato a sapere i migliori ristoranti d' Italia che non devi perdere nella tua prossima vacanza nel paese.